“Questi fenomeni il più delle volte, sono il sintomo di un disagio mentale o interiore dell’individuo e di un decadimento sociale di valori e di riferimenti positivi, in particolare negli adolescenti e nei giovani”. Lo ha detto Papa Leone XIV in un messaggio alla settima Conferenza Nazionale sulle Dipendenze promossa da Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: Le dipendenze sintomo di decadimento sociale

"Droga e dipendenze non avranno l'ultima parola, nessuno rimarrà solo in questa battaglia perchè ci sono sfide che definiscono ciò che siamo e ciò che vogliamo essere. Oggi confermiamo questo impegno solenne". Così la premier Meloni intervenendo alla Conferenza "Libertà dalla droga-Insieme si può" a Roma. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Nessuno lasciato solo contro la droga

La riforma di Giorgetti, volta a proteggere la borghesia che è la colonna portante dell'Italia, è finita immediatamente sotto il fuoco della sinistra, il cui unico obiettivo è dare fastidio al governo e non pensare al bene del Paese. Il commento del direttore Vittorio Feltri

Vittorio Feltri
I nemici della borghesia

"Contro le dipendenze "il governo, come prima cosa, deve mettere in campo gli strumenti necessari per operare al meglio. Dal 2024 al 2025 le risorse contro e dipendenze sono state quasi raddoppiate a 165 milioni euro", lo ha detto la premier Meloni intervenendo alla VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze a Roma. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Risorse contro dipendenze quasi raddoppiate a 165 milioni euro

"Il nostro impegno è quello di far vivere i ragazzi non online ma on life. Il Governo sta facendo tantissimo e lo sta facendo in modo deciso. Mi auguro che questa conferenza possa essere uno snodo. E da questa partecipazione a una discussione per risolvere questo problema che potrà attanagliare le prossime generazioni, che potremo trovare una soluzione a questo problema" così il Presidente del Senato La Russa intervenendo alla VII Conferenza sulle Dipendenze. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Russa: "Il Governo sta facendo tanto e in modo deciso per contrastare le dipendenze"

"La sfida alle dipendenze è considerata dallo Stato una priorità. Ma il lavoro riesce solo se è di squadra: la sinergia tra i vari livelli istituzionali, la collaborazione tra pubblico e privato sono precondizioni senza le quali non è possibile fare nulla". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, aprendo i lavori della Conferenza nazionale sulle dipendenze e le politiche antidroga, in corso a Roma. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Sfida dipendenze è priorità Stato, serve lavoro di squadra

"Le vecchie dipendenze si sovrappongono e intrecciano a nuove generando fragilità e problemi spesso sconosciuti in passato, e questa realtà complessa richiede risposte coraggiose, concrete lungimiranti". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla settima Conferenza nazionale sulle dipendenze, a Roma. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Risposte coraggiose contro vecchie e nuove dipendenze

Gordon Findlay, dirigente della società Novo Nordisk, è svenuto mentre si trovava nello studio ovale della Casa Bianca durante una conferenza stampa nella quale il presidente Trump stava annunciando che le aziende farmaceutiche Eli Lilly e Novo Nordisk offriranno a prezzi scontati i loro farmaci per la perdita di peso. Findlay è collassato improvvisamente ed è stato soccorso dai presenti. Lo staff della Casa Bianca ha allontanato i giornalisti, interrompendo il collegamento audio e video in diretta. L'uomo si sarebbe poi ripreso. WhiteHouse (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dirigente casa farmaceutica sviene nello Studio Ovale durante conferenza stampa di Trump

"Ora tocca agli italiani ribellarsi. Se il Governo impone di far passare una riforma, senza mandato al relatore, questo suscita la nostra preoccupazione. Noi crediamo nella separazione dei poteri e andremo nel Paese a spiegare che quei limiti allo strapotere del Governo vanno mantenuti" così il capogruppo al Senato del Pd Francesco Boccia, prima di depositare le firme in Cassazione per il referendum su separazione delle carriere. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Separazione carriere, Boccia (Pd): "Ora toccherà ai cittadini fermare lo strapotere dell'esecutivo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica