Stefano Addeo si scusa con Meloni, dice che è colpa dell’AI, poi tenta il suicidio. Un caso che ci ricorda le parole di Prezzolini: “In democrazia serve una patente per guidare, non per votare” La sveglia del direttore Sallusti

Stefano Addeo si scusa con Meloni, dice che è colpa dell’AI, poi tenta il suicidio. Un caso che ci ricorda le parole di Prezzolini: “In democrazia serve una patente per guidare, non per votare” La sveglia del direttore Sallusti
"Ci sono altri aspetti, ovviamente, sulle politiche tariffarie. Se oggi su alcuni elementi industriali gli Stati Uniti sono molto avanti, quindi con ogni probabilità ci sono opportunità da cogliere magari facendo scelte, ma non spettano a me, rispetto alle rotte commerciali, guardando meno a est e più a ovest nel mondo. Io penso che ci si debba aspettare una corretta relazione, che oggi si dimostra solida. Il clima non solo è di pace, ma è di forte amicizia tra noi e gli Stati Uniti, che viene confermata. C’è volontà da parte dell’amministrazione Trump, oggi espressa in maniera chiarissima, come avevano già fatto il vicepresidente Vance e il presidente Trump, anche dalla Segretaria di Stato Rollins, di voler lavorare per trovare la strada per vivere meglio insieme. Questo clima, che viene descritto di aggressività reciproca, tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti, deve a nostro avviso essere lasciato nelle speranze di chi non vuole il rafforzamento di questo rapporto. E noi non siamo tra quelli. Noi crediamo nell’amicizia tra l’Europa e gli Stati Uniti, tra l’Italia e gli Stati Uniti e lavoriamo concretamente in questo percorso: e oggi è un ulteriore passo in avanti per costruire questo tipo di certezza" così il ministro Lollobrigida, intervenendo alla conferenza congiunta a segutio dell'incontro con la segretaria statunitense all'Agricoltura Brooke Rollins. (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente Mattarella, insieme alla figlia Laura, ha concluso le celebrazioni per la Festa della Repubblica accogliendo nei Giardini del Quirinale circa 1700 persone appartenenti a fasce deboli, sottolineando il valore dell'inclusione e dell'uguaglianza. L'evento, arricchito da esibizioni musicali, ha visto il Presidente intrattenersi con i presenti, ricevendo doni e abbracci dai ragazzi. (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta in Via dei Fori Imperiali a Roma la tradizionale parata del 2 giugno per la Festa della Repubblica. Ecco la piccola Briciola, cagnolina-mascotte dei Carabinieri sfilare insieme ai Corazzieri a Cavallo. (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta in Via dei Fori Imperiali a Roma la tradizionale parata del 2 giugno per la Festa della Repubblica. Il nuovo carro armato Lynx KF-41 ha fatto il suo debutto per la prima volta alla sfilata. Fa parte di una nuova generazione dei veicoli da combattimento della fanteria italiana capace di cambiare forma e funzione – sedici le configurazioni del carro armato – in base alla missione, al contesto e alla minaccia. Realizzato nell’ambito della joint venture tra Rheinmetall e Leonardo, può diventare trasporto truppe, ambulanza corazzata, centro comando mobile o piattaforma anticarro. (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta in Via dei Fori Imperiali a Roma la tradizionale parata del 2 giugno per la Festa della Repubblica. Ecco la gigantesca bandiera tricolore srotolata ai Fori imperiali al termine della parata. (Alexander Jakhnagiev)
La giornalista Giulia Cortese, che deve pagare un risarcimento di €10.000 per aver offeso la premier Giorgia Meloni pubblicando la frase: "Sei una donnetta, sei alta 1,20 m, non mi fai paura", ha avviato una raccolta fondi on line
Dopo le polemiche dello scorso anno torna il grido degli incursori della Marina alla parata del 2 Giugno: "Decima!" Difesa (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta in Via dei Fori Imperiali a Roma la tradizionale parata del 2 giugno per la Festa della Repubblica. (Alexander Jakhnagiev)
Si è svolta in Via dei Fori Imperiali a Roma la tradizionale parata del 2 giugno per la Festa della Repubblica. Ecco il passaggio dei sindaci. (Alexander Jakhnagiev)