

La premier graffia l'opposizione: "Le libertà che abbiamo ridotto? Quelle di scippare e truffare"

La premier sui referendum: "Contraria a dimezzare i tempi della cittadinanza". E non esclude che Mosca possa minacciare Polonia, Finlandia e Baltici

Uccise Falcone. La sorella: "Amareggiata, ma è una legge voluta da Giovanni"

L'annuncio di Donzelli all'esecutivo. Salvini: "Soluzione a giorni per le Regioni al voto"

Corruzione, turbativa e frode in Puglia: il pm chiede i domiciliari per Delli Noci. Il governatore: "Ho fiducia"

Il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa plaude alla nuova legge: "Se la casa occupata è l'unico domicilio basterà una telefonata al magistrato"

Calcio, volley e basket: il progetto di Yousport dedicato all'assessore scomparsa

Ecco lo spot per il 211esimo anniversario della fondazione dell'Arma dei Carabinieri. (Alexander Jakhnagiev)

“Domani è il 6 giugno, il D-Day, giorno in cui gli Usa posero fine alla guerra in Europa”, ha detto il Cancelliere tedesco Merz a Trump durante il loro incontro nello Studio Ovale della casa Bianca”, “Non è stata una giornata piacevole per voi tedeschi...”, ha replicato scherzando Trump. “È stata la liberazione del mio Paese dalla dittatura nazista...Questo vuol dire, che oggi come allora, gli stati Uniti hanno una grossa possibilità di far finire anche questa guerra, sostenendo l'Ucraina e mettendo più pressione alla Russia per portarla a trattare”, ha proseguito Merz. X (Alexander Jakhnagiev)
