È stato cancellato il limite di 240mila euro l'anno per gli statali. Ma a giovarne saranno soprattutto i magistrati. E noi rivolgiamo loro una preghiera: vedano di lavorare con un po' di cervello. Più soldi sì, ma anche un po' più di attenzione

È stato cancellato il limite di 240mila euro l'anno per gli statali. Ma a giovarne saranno soprattutto i magistrati. E noi rivolgiamo loro una preghiera: vedano di lavorare con un po' di cervello. Più soldi sì, ma anche un po' più di attenzione
“Il mio amico in questo periodo è ristretto nelle carceri romani, Gianni Alemanno, mi scrive continuamente segnalandomi le condizioni a suo dire, giustamente proibitive, specie con il periodo di grande calura .” Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa, durante l'incontro con la stampa in occasione della cerimonia del Ventaglio, nella sala Koch, in Senato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)
“Se lo Stato ha il dovere di punire chi sbaglia, ha anche il dovere di assicurare condizioni di vita civile a chi sta scontando in carcere la pena che gli è stata comminata .” Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa, durante l'incontro con la stampa in occasione della cerimonia del Ventaglio, nella sala Koch, in Senato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)
“Il Sovraffollamento carcerario non va messo in diretta relazione con il numero dei suicidi, anche perché quest'anno forse non sono superiore a quello dell'anno precedente, anche se sono dolorosissimi, fosse anche solo uno, ma purtroppo sono tanti.” Così il Presidente del Senato Ignazio La Russa, durante l'incontro con la stampa in occasione della cerimonia del Ventaglio, nella sala Koch, in Senato. / Senato (Alexander Jakhnagiev)
“Voglio essere chiaro fin da subito: per qualcuno fuori da quest'Aula denunciare il marcio e il malaffare è incompatibile con la valorizzazione del nostro cinema. Ecco, io penso sia esattamente il contrario. Non è soltanto una questione di giustizia, è il modo migliore per rispettare aiutare chi fa cinema con impegno, con passione, con talento e con correttezza.” Così il ministro della cultura Alessandro Giuli durante l'informativa in Senato sulla situazione del cinema italiano. / Senato (Alexander Jakhnagiev)
“La valorizzazione del cinema, sia come mezzo di espressione artistica e comunicativa, sia come filiera produttiva e industriale da salvaguardare, è uno dei punti fermi dell'agenda di questo Governo.” Così il ministro della cultura Alessandro Giuli durante l'informativa in Senato sulla situazione del cinema italiano. / Senato (Alexander Jakhnagiev)
“Oggi c'è stata una dichiarazione estremamente significativa del Presidente Trump, lo ringrazio molto.” Così il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul suo canale Telegram, dopo che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dato l'ultimatum a Putin. Courtesy: Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)
"Le opposizioni dimostrano ancora una volta la loro incoerenza. Sui dazi prima sostengono Von Der Leyen e ora la attaccano. La verità è che se avessimo ascoltato la sinistra sarebbe scoppiata una guerra commerciale che per fortuna è stata scongiurata" così la deputata di Fratelli d'Italia Marta Schifone. (Alexander Jakhnagiev)
"Un'ulteriore assurdità del Governo è che adesso progettano di pagare degli indennizzi alle imprese. Il che significa che i cittadini pagheranno soldi a Trump. Quel che bisognerebbe fare, e lo si doveva fare da due anni, è fare un piano, come quello da noi presentato, per abbattere i costi dell'energia per le imprese e un piano di investimenti per l'innovazione com'era Industria 4.0. Ora stiamo andando contro un muro" così il leader di Azione Carlo Calenda. (Alexander Jakhnagiev)
“È molto difficile trattare con Hamas. […] Sto parlando con Netanyahu e stiamo elaborando diversi piani, è una situazione molto difficile, se non avessero gli ostaggi, le cose andrebbero molto velocemente.” Così il Presidente degli Stai Uniti Donald Trump a Turnberry, in Scozia durante un incontro con la stampa insieme al Primo Ministro del Regno Unito Keir Starmer. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)