Politica

“Ho incontrato il viceministro Leo, ci siamo confrontati sui contenuti del decreto che era stato predisposto dagli uffici del Ministero dell'Economia e delle Finanze e siamo giunti alla conclusione che sia meglio sospendere questo decreto in attesa di ulteriori approfondimenti". Il videomessaggio della premier Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Sospeso il decreto sul redditometro per ulteriori approfondimenti

“Sono sempre stata contraria a meccanismi invasivi di redditometro applicati alla gente comune. L'attuazione della delega fiscale, portata avanti in particolare dal Vice Ministro dell'Economia Leo, e’ fino ad ora andata nella direzione di migliorare il rapporto tra Stato e cittadino, tutelare i lavoratori onesti e contrastare la grande evasione, quella, per intenderci, dei sedicenti nullatenenti con ville, barca e supercar. Continueremo in questa direzione, sempre dalla parte dei cittadini". Il videomessaggio della premier Meloni. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Nessun grande fratello fiscale sarà mai introdotto da questo Governo

E' in corso la discussione sugli emendamenti presentati in Senato sulla riforma costituzionale del premierato. In segno di protesta i senatori Pd, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra hanno sventolato copie della Costituzione subito dopo l'inizio delle votazioni agli emendamenti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bagarre su premierato in Senato, Pd, 5 Stelle e Avs sventolano la Costituzione

"Come ha detto la premier Meloni, non ci sarà nessun Grande Fratello fiscale. Dopo 70 anni abbiamo approvato una riforma che diminuisce le tasse per i cittadini, migliorandone il rapporto con il fisco. Questa è la strada che sarà percorsa da Fratelli d'Italia e dal Governo Meloni" lo ha detto il deputato Tommaso Foti, capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Redditometro, Foti (FdI): "Con il Governo Meloni non ci sarà nessun Grande Fratello fiscale"

"Io ho ascoltato bene le parole dell'ex presidente Zingaretti che, racconta, dovette decidere in quelle prime ore dove sistemare le mense per i terremotati. Di certo una decisione importante. Tuttavia io ricordo che quella notte dovetti fare altre scelte. Dovetti chiamare l'azienda che gestiva la fornitura di gas per far sospendere l'erogazione, chiamai l'Enel perché dalle nostre parti c'è anche una diga e c'era il rischio che crollasse andando a distruggere tutti i paesi a valle. c'era l'elisuperficie che non poteva essere illuminata perché mancava l'energia elettrica e quindi dovetti far portare taniche di nafta per fare luce e permettere agli elicotteri di atterrare. Infine dovetti fare il riconoscimento delle vittime. Capisco che aver scelto dove posizionare la mensa possa aver cambiato la vita di Zingaretti, ma si pensi a come le scelte che ho fatto io hanno cambiato la mia. Per questo ancora oggi mi batto per un piano di prevenzione sismica europeo" lo ha detto Sergio Pirozzi, ex sindaco di Amatrice e candidato alle europee con la lista di Cateno De Luca. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terremoto di Amatrice, Pirozzi risponde a Zingaretti: “Altro che occuparsi di mensa, ecco come andò”

“Il Governo ha sempre affrontato con massima serietà il problema della crisi idrica. Darò parere favorevole a un emendamento presentato al decreto Agricoltura che Fratelli d’Italia ha presentato questa mattina in Senato in favore delle imprese agricole e degli imprenditori siciliani e che prevede di destinare 15 milioni del fondo di solidarietà nazionale per l’anno 2024 per indennizzare le imprese in conseguenza dei danni subiti”, ha affermato il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida nel Question Time alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida su siccità: "Pronti 15 milioni per agricoltori siciliani, da Governo massima serietà"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica