Giovedì l'addio di Tettamanzi. Il nuovo arcivescovo è un esperto del sociale ma non è fan del politicamente corretto. Che invece domina a sinistra
Un pentito racconta i rapporti sospetti dell'ex leader siciliano dei Ds: "Decise di aiutare un imprenditore in odor di mafia. E ne fui sorpreso". E un poliziotto inguaia la Cgil
L'ex factotum di Bersani è in aspettativa da docente e quando smetterà con la politica potrà tornare a insegnare. È ancora sua la cattedra di educazione tecnica alla scuola media Tabacchi di Milano
Il premier e Tremonti cercano di convincere la Lega, ma da via Bellerio esce un "no" categorico. Il Cavaliere: sulla manovra abbiamo fretta. E boccia lo sciopero della Cgil: "E' da irresponsabili"
L’opposizione ha montato ad arte polemiche su temi inesistenti, come licenziamenti e condono. La Cgil ha addirittura parlato di annullamento della Costituzione
Nella manovra la cifra "ballerina" è di appena 4 miliardi su 45: non è un importo che giustifica il crollo dei titoli italiani
L’obiettivo del governo: pareggio di bilancio nel 2013 e rapporto deficit-pil a +0,2%. Già domani il via a Palazzo Madama: testo blindato ma non si escludono altre modifiche. Appello del Quirinale: "Inserire interventi più efficaci". Dal lavoro al fisco: quante bugie sulle misure
In una situazione drammatica, colpisce il senso di responsabilità dei sindacati riformisti come Cisl e Uil che resistono a qualsiasi tentazione di defilarsi nella protesta e reggono il confronto su temi come la gestione "concordata" dei licenziamenti a livello aziendale
Dopo gli appelli alla responsabilità Bersani si schiera: "Certo che ci saremo". Da Fioroni a Marini, da Boccia alla Bindi: molti i mal di pancia nel partito. Bonanni: "E' una scelta che può dare il colpo di grazia all'economia"
Altro che manovra o contratto: la pasionaria Camusso è in crisi d’identità e sciopera per un mondo che non c’è più. Dove a dettare legge era il sindacato