Politica

Manifestazioni e presidi in tutta Italia. Dopo il blitz delle forze di polizia al Federico II di Napoli, torna lo scontro sull'aborto. A Roma sit in davanti al ministero della Salute. In piazza anche la Turco. A Bologna e Napoli clima da anni Settanta

Redazione
Aborto, donne in piazza  
Disordini con la polizia

Il direttore del Foglio: "Una lista elettorale contro l’aborto non vuol dire quello che non vuol dire, non è una 'discesa in campo' per fare politica nel senso più ovvio del termine e non è un grido per punire legalmente le donne in gravidanza od obbligarle a partorire"

Redazione
Ferrara: "Non è una discesa in campo per la politica"

"Domani - si legge in una nota dell'Udeur - verrà avanzata la proposta di presentarsi alle prossime elezioni politiche, alla Camera e in particolare al Senato, da soli o con quanti condividono gli stessi ideali politici e di libertà"

Redazione
Mastella: "Pronto a correre da solo"

Ha percepito per 30 anni una pensione di invalidità di 800 euro, ha lavorato per 25 anni come centralinista, con posto riservato agli invalidi, all’Inps di La Spezia. Ma era tutta una finzione. Scoperto per una contravvenzione stradale

Redazione
La Spezia, cieco da 40 anni 
Sorpreso alla guida dell'Ape

Parliamo pure, come esige il gergo giornalistico, di blitz della polizia. Blitz significa, nell’accezione corrente, fulmineità ed efficacia di un’azione: caratteristiche che si addicono entrambe alle modalità con cui un nutrito gruppo di agenti ha provveduto lunedì scorso

Mario Cervi
Aborto, sbagliato il blitz in corsia

Dal bacio in classe per beneficenza a quello in piazza con la speranza di vincere un volo gratis. Dai lucchetti di Ponte Milvio all’asta che e-Bay dedica ai delusi: 100mila iniziative sparse in tutta Italia

Redazione
San Valentino tra baci, regalini e aste on line
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica