Politica

"La forza di questa Azienda risiede nella dedizione che i nostri colleghi mettono in campo ogni giorno". A sottolinearlo l'amministratore delegato di Poste Italiane Matteo Del Fante annunciando per i dipendenti "un premio di risultato di 1.000 euro, un riconoscimento doveroso per la dedizione delle nostre persone, la grande forza e l'anima di questa meravigliosa azienda". In una intervista al TGPoste l'Ad ha illustrato i numeri del terzo trimestre 2023: ricavi in crescita a 2,8 miliardi e nei primi nove mesi dell'anno a 8,9 miliardi, numeri a supporto dell'acconto sul dividendo di 0,237 euro per azione, in pagamento il 22 novembre e in crescita del 13% rispetto lo scorso anno. "Le attività dell'Azienda - ha detto Del Fante - hanno orizzonti temporali lunghi e sono figlie di scelte strategiche declinate nei piani industriali presentati a partire dal 2018. Continuiamo ad investire sulle attività che in questo momento stanno raccogliendo anche la soddisfazione dei nostri clienti". L'Ad ha inoltre voluto manifestare la sua personale gratitudine a tutti i dipendenti del Gruppo. "In questi anni hanno fatto un lavoro straordinario: per fare un esempio, a partire dal 2018 abbiamo chiesto di consegnare i pacchi e in tre anni siamo diventati il primo operatore nel mercato B2C; durante il Covid si sono impegnati e dedicati a tenere Poste Italiane attiva e operativa in un momento fondamentale per il Paese" ha ricordato l'Ad. Fonte video: Poste (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonus di mille Euro per dipendenti Poste, l'Ad Del Fante: "Nostra forza è dedizione dei colleghi"

Pensavamo di aver superato la fase in cui le Forze armate dovevano assolvere la funzione di "difesa del Paese", prendendo la direzione di una "Protezione civile 4.0", ma "ci siamo accorti che così non è". Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto, in audizione e davanti alle commissioni Difesa della Camera e Affari Esteri e Difesa del Senato. "Il cambio di paradigma" nel contesto internazionale "ha preso tutti di sorpresa", salvo i Paesi che non hanno mai cambiato impostazione, come la Russia. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Difesa, Crosetto: "Cambio di paradigma nel contesto internazionale ha sorpreso tutti"

"Il progetto ha funzionato molto bene: dei detenuti hanno lavorato insieme al nostro personale di Rfi e Trenitalia. Lo possiamo fare anche in altri ambiti lavorativi. Non solo offriamo loro prospettive per il futuro, ma riusciamo anche a creare un'offerta di lavoro che oggi magari manca. Occorre identificare quali sono le professionalità su cui possiamo costruire una domanda, con formazione e competenze. Poi il detenuto potrà continuare a lavorare con noi, se vorrà" lo ha detto l'Ad di Ferrovie dello Stato Luigi Ferraris, a margine della conferenza di presentazione dell'iniziativa "Mi riscatto per il futuro", sviluppata dal Ministero della Giustizia e da Ferrovie dello Stato per il reinserimento lavorativo dei detenuti. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ferraris (Fs): Con istituti penitenziari attuiamo impegno sociale. Diffondere cultura responsabilità

“Io mi sono riconnessa alla giovane ragazza che ero 30 anni fa quando proprio all’inizio della mia professione con tanti sogni e poca esperienza e con una visione di quello che ancora dovevo creare sono diventata mamma, e all’epoca era una condizione bellissima come lo è oggi, ma prima non si parlava della conciliazione dei tempi di lavoro e conciliazione familiare, c’era una responsabilità di chi diventava genitore e voleva continuare a lavorare a contribuire per la società, per noi donne c’era la condizione in cui molte delle cose che dovevamo fare erano subordinate dal fatto che ci fosse un sistema di sostegno familiare che funzionava, io sono stata fortunata” lo ha detto Elvira Calderone con un intervento durante l’iniziativa La maternità (non) è un'impresa al Tempio Adriano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Poter fare carriera sia un diritto per le madri"

“Dobbiamo essere tutti consapevoli che in questo momento parlare di questi temi, non vuol dire parlare qualcosa di astratto che è motivo di studio e di riflessione, qui stiamo parlando della vita di tutti i giorni e quando si parla di maternità si parla di bambini che devono venire a mondo, stiamo parlando di lavorare tutti quanti insieme per garantire il futuro del progresso della nostra società, il futuro passa dai giovani il futuro passa dai nuovi bambini che verranno” lo ha detto Elvira Calderone con un intervento durante l’iniziativa La maternità (non) è un'impresa al Tempio Adriano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Convegno la Maternità non è un'impresa, Caledrone: "Il futuro passa dai nuovi bambini che verranno"

"Non ho elementi per dire se si passerà e quando dal livello giallo a quello arancione, non è mia competenza. Abbiamo istituito la Commissione grandi rischi proprio perchè l'organo di governo deve ascoltare il mondo scientifico". Il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, ha risposto così a chi nel corso dell'audizione alla Commissione Ambiente della Camera sul fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei gli ha chiesto del possibile passaggio ad un livello di allerta arancione. "Non è mio compito né del Parlamento decidere sul passaggio da giallo all'arancione - ha concluso - io dico solo: prepariamoci a convivere con questo rischio". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Campi Flegrei, Musumeci: "Scenario allerta arancione indicato da commissione Grandi rischi"

In caso di evacuazione dei Campi Flegrei, la popolazione interessata sarebbe pari a mezzo milione di persone. Lo ha detto il ministro della Protezione civile Nello Musumeci nel corso dell'audizione dinanzi alla Commissione Ambiente della Camera, nell'ambito dell'esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei. "Lo scenario eruttivo e l'identificazione della zona rossa e della zona gialla sono state ridefinite nel giugno del 2016, con dl della presidenza del Consiglio, di concerto con Regione Campania e Comuni interessati - ha spiegato Musumeci -. La zona rossa è quella da evacuare immediatamente in caso di eruzione e comprende circa mezzo milione di persone. La zona gialla è quella in cui si trovano persone esposte a significativa ricaduta di cenere: questa zona comprende circa 800mila persone". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Campi Flegrei, Musumeci: "In zona rossa da evacuare c'è mezzo milione di persone"

"Non ci sarà nessun onere per le biciclette nel nuovo Codice della strada, non ci saranno targhe, assicurazioni, ma continueranno a girare normalmente per la strada. Questo, invece, l'ho personalmente richiesto per i monopattini, che non possono andare in giro a 30, 40 o 50 km/h per le strade delle città, i marciapiedi, le tangenziali" ha dichiarato Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle Infrastruttura e dei Trasporti, all'inaugurazione dell'edizione numero 80 dell'Eicma di Rho MilanoFiere. "La mia non è una crociata contro i monopattini, ma se vi sono delle regole queste vadano rispettate. Ci devono essere dei paletti, come i limiti di velocità" ha continuato il Ministro, che poi è tornato sul tema delle biciclette in città. "Sto lavorando per capire se si possono inserire nel Codice della Strada regole come la distanza con cui si può superare una bicicletta, ma non so quanto saranno applicabili. È giusto un metro e mezzo, ma poi abbiamo molte strade che hanno una carreggiata poco più grande ed è impossibile". Fonte video: Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Nessuna crociata contro monopattini, ma regole"

Già dalla prossima settimana verranno messi a disposizione dei fondi, che sono già stanziati e non ancora spesi, di decine di milioni di euro per la messa in sicurezza delle due ruote. Penso in particolare ai guard rail salva vita. Lo ha affermato il vice premier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, nel corso della conferenza stampa di inaugurazione dell'80esima edizione di Eicma. 'Sarà un grande intervento di messa in sicurezza dei guard rail per i motociclisti: i soldi ci sono bisogna recepire le istanze degli enti locali, ha aggiunto, sottolineando che 'la moto deve essere protagonista nuovo codice della strada. Fonte video: Fb Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Prossima settimana fondi per guard rail salva-vita motociclisti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica