Politica

L'annuncio a sopresa viene dato dallo stesso conduttore di "Che tempo che fa": dopo quarant'anni di antipatia e odio reciproci, chi avrà la meglio nel primo storico faccia a faccia pubblico?

Lorenzo Grossi
Grillo sarà ospite di Fazio: la "resa dei conti" in tv

"Voglio denunciare che in questo momento un sito che è della Rai, quello di Report che riporta notizie e commenti su questa audizione, ha delle risposte che so bene che sui social non sono della redazione ma della gente e ce ne sono di vario tenore indirizzate alla mia persona una delle quali dice: 'bisogna usare il passamontagna per affrontare uno come Gasparrì. Certo io non mi faccio impressionare, perché quelli con il passamontagna ci hanno già provato 50 anni fa a farmi fuori e sono ancora qui. Ma io me la prenderò legalmente con la Rai perchè i commenti con minacce di tipo terroristico possono essere anche rimossi. Li segnalo pubblicamente e considero questa denuncia formale agli uffici della polizia e dei carabinieri della camera e del senato ai quali domani mattina consegnerò questo materiale". Così Gasparri in commissione di Vigilanza Rai, offrendo una "carota e cognacchino per incoraggiare Ranucci". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Show di Gasparri in Commissione Vigilanza Rai: "Carota e cognacchino per incoraggiare Ranucci"

Italia e Corea del sud hanno riscontrato una "convergenza piena sulle crisi internazionali in atto, e sono concordi nel condannare l'aggressione russa e confermare il pieno sostegno all'Ucriana, credendo che serva una soluzione di pace giusta, stabile, efficace e duratura" e si possa così iniziare a pensare alla ricostruzione. Lo ha sottolineato il presidente Sergio Mattarella in una dichiarazione a Seul al termine di un colloquio con il suo omologo coreano Yoon Suk -yeol. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Sostegno a Kiev, serve una pace giusta e duratura"

Semiconduttori, automotive, spazio sono alcuni dei principali temi al centro dei tre accordi silati tra il governo italiano e quello coreano durante la visita di Stato di Sergio mattarella in Corea del Sud. Edmondo Cirielli, viceministro agli Esteri che ha accompagnato il presidente della Repubblica, ha siglato tre accordi con la controparte sud-coreana nella ricerca scientifica fondamentale, Il primo accordo è tra l'Institute for basic science (IBS) coreano e l'Istituto nazionale di fisica nucleare (infn) italiano. La finalità di questo accordo è di stabilire un quadro generale per la collaborazione scientifica e tecnologica tra i due istituti. Il proposito primario è di fornire opportunità di scambio di idee, informazioni, competenze e ricercatori tra i due istituti, e di dare loro supporto a attività di cooperazione scientifica e tecnologica. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella e Yoon Suk-Yeol firmano accordi Italia-Corea del Sud
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica