Barbara Vergani, la ragazza di 24 anni rapita sabato notte a Borgomanero, vicino Novara, è stata liberata. I sequestratori avevano chiesto un riscatto di quattro milioni di euro. Non si sa ancora se sia stato pagato o meno. Le autorità avevano disposto il blocco dei beni della famiglia, come previsto dalla legge. Il rapimento era avvenuto sabato tra le 22 e le 23, quando la Peugeot co a bordo la ragazza era stat bloccata dai malviventi. Nella notte la telefonata: "Abbiamo noi tua figlia".In un anno 545 sequestri

L'allarme di Angelo Bagnasco, presidente della Cei: «Senza un criterio oggettivo per individuare il vero o il falso, tutto diventa possibile. Così si perde la concezione corretta della persona umana. Se il criterio unico e assoluto del bene e del male è la libertà di ciascuno, come scelta, allora diventa possibile tutto»
Il leader della Cdl torna all’attacco della maggioranza: «Usano gli immigrati contro lo Stato borghese e la civiltà occidentale». E si appella a tutti i partiti del blocco liberale per la sfida delle amministrative: «Tappa importantissima per tornare a Palazzo Chigi»
Il premier: «Troppe richieste, poche risorse». Il presidente di Confindustria: «Servono infrastrutture, meno tasse, un nuovo welfare. Se noi imprenditori realizziamo una crescita del 2% nelle difficili condizioni di oggi, cosa faremmo in un Paese normale?»
I predicatori sono per lo più salafiti I soldi arrivano da Pakistan e Iran. Su 612 luoghi di culto islamico in Italia, 285 subiscono l’influenza degli imam oltranzisti. Fomentano l’odio verso lo stile di vita occidentale. Milano, Napoli e Bologna tra i centri più attivi. Alla Digos il video di "Annozero"
