Politica

"Un ottimo semestre grazie al supporto di tutte le unità di business. Continuano a crescere i pacchi c’è un’ottima performance delle assicurazioni, va molto bene PostePay. Il contributo più importante è stato dato da Bancoposta e dai servizi finanziari. Proseguirà un avvicinamento graduale a Tim, perché nella prima metà dell’anno abbiamo fatto un investimento importante che è propedeutico a mettere in atto azioni di efficientamento reciproco, cogliendo sinergie. Inoltre vogliamo continuare con il grande lavoro fatto nel settore della logistica e negli uffici postali per continuare ad avere il miglior assetto possibile per servire al meglio i clienti. Ci interessa la soddisfazione dei nostri clienti nell’utilizzo dell’APP, che è ai massimi. Contemporaneamente siamo l’azienda che ha deciso di non chiudere gli uffici postali sul territorio. Anzi, con il progetto Polis abbiamo deciso di rientrare in maniera significativa in quelle aree interne a minor densità abitativa portando servizi della Pubblica Amministrazione importantissimi, come ad esempio il passaporto" così l'Ad di Poste Italiane Matteo Del Fante. Courtesy: Tg Poste (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Del Fante (Ad Poste Italiane): "Semestre record per la nostra azienda, ora puntiamo su Tim e rete"

Non è Mani Pulite, ma un braccio di ferro inedito tra Procura e Palazzo Marino. L’inchiesta urbanistica diventa uno scontro sul potere a Milano. E Sala rischia due anni sotto assedio

Luca Fazzo
L’inchiesta che scuote il potere a Milano: cosa può succedere tra toghe e Palazzo Marino

Il Pd ha scelto Roberto Fico come prossimo candidato alle Regionali in Campania. Ecco cosa diceva alcuni anni fa dei dem: "Un partito incapace di progettare il futuro... antepone gli interessi delle banche agli interessi dei cittadini... è il pericolo numero uno del Paese"

Luigi Mascheroni
Foglia di Fico

"Siamo contrari all'isolamento, alla deportazione in altri paesi del mondo della popolazione palestinese. I palestinesi hanno la loro terra, hanno diritto ad avere un loro Stato, che deve riconoscere Israele, che deve essere riconosciuto da Israele. Quindi nulla di ostile nei confronti di Israele, ma il popolo palestinese deve poter realizzare il proprio sogno. Noi non cambiamo linea, è sempre stata quella: due popoli, due Stati. Noi ripetiamo quello che abbiamo sempre detto, la nostra posizione è molto chiara: libertà per gli ostaggi ma anche fine della guerra e aiuti alla popolazione civile perché è una popolazione allo stremo, affamata" così il Ministro degli Esteri Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra a Gaza, Tajani: "No alla deportazione dei palestinesi in altri Paesi"

""C'è stato un documento che abbiamo firmato con alcuni paesi, Gran Bretagna, Austria, Portogallo, Francia, per chiedere l'immediato cessate il fuoco, la possibilità di far entrare quanto prima gli aiuti umanitari. La situazione a Gaza è realmente insostenibile. Noi sosteniamo, chiaramente, il rilascio senza condizioni degli ostaggi israeliani in mano ai terroristi. Allo stesso tempo, Israele deve compiere passi in avanti decisi, senza perdere tempo. C'è anche il problema che riguarda i coloni. Noi siamo amici di Israele, ma quello che sta accadendo non va bene, lo abbiamo ribadito e questo documento va nella direzione di spingere Israele ad affrontare e risolvere la soluzione. Sosteniamo l'azione di Stati Uniti, Qatar ed Egitto per arrivare a una soluzione di un cessate il fuoco, ma bisogna far entrare alimenti, aiutare la popolazione civile, ci sono ogni giorno troppi morti, è inaccettabile" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra a Gaza, Tajani: "Abbiamo siglato un documento per spingere Israele a trovare soluzione"

“Al consigliere Marcora che ha ritenuto di avere un momento di fama” pubblicando “la mia foto da galeotto vorrei dire che ho segnalato il suo gesto ai vertici del suo partito, al presidente del Consiglio e al presidente del Senato”. Lo ha detto in Consiglio comunale il sindaco Beppe Sala. “È una minaccia?”, ha replicato il consigliere Fdi

Redazione web
Botta e risposta tra Sala e il consigliere Fdi che postò foto da "galeotto"

“Tutto ciò che ho fatto nell’arco delle due sindacature si è sempre ed esclusivamente basato su ciò che ho ritenuto essere nell’interesse dei cittadini e delle cittadine. Non esiste una singola azione che possa essere attribuito al mio personale vantaggio. Le mie mani sono pulite”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Beppe Sala, aprendo le sue comunicazioni al Consiglio comunale

Redazione web
Inchiesta urbanistica Milano, Sala: "Le mie mani sono pulite"

A volte ritornano e suona quasi come una minaccia. Vladimir Luxuria è pronta a ricandidarsi e troverà sicuramente chi le darà spazio. Ma il Parlamento non è un reality, con la figurina che va solo per fare un selfie ben riuscito e per farsi vedere

Gabriele Barberis
Luxuria, Schlein e il Parlamento ridotto a Isola dei famosi

"Riteniamo insoddisfacente la proposta della Commissione Europea. Riteniamo che la scelta sia un'involuzione rispetto a una pianificazione di carattere strategico che l'Europa aveva fin dai trattati fondativi. La Pac serviva proprio a questo. Oggi c'è un'indeterminatezza dei fondi che a nostro avviso non è né utile, né tollerabile. Credo che gli Stati nazionali debbano tornare ad avere un ruolo molto incisivo rispetto a proposte che non si comprende da dove derivano. Non ha senso che la Commissione vada in una direzione diversa rispetto a quello inducato dagli Stati nazionali che rappresentano la volontà popolare" così il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, a margine dell'assemblea di Coldiretti a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida: La Pac? "La proposta della Commissione Europea è insoddisfacente"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica