La mozione M5S presentata alla camera indigna la stessa sinistra: “Sembra scritta da Putin”

La mozione M5S presentata alla camera indigna la stessa sinistra: “Sembra scritta da Putin”
"Se non si fanno gli Stati Uniti d'Europa, partendo da una politica estera di Difesa comune, senza diritto di veto per nessuno, anche la sussidiarietà andrà in salita perché l'Europa così come è non sarà sufficiente, nonostante i progressi straordinari compiuti fino ad oggi". Così Benedetto Della Vedova intervenendo in aula a Montecitorio dopo le comunicazioni della premier Giorgia Meloni in vista del prossimo Consiglio europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)
“La federazione russa deve dimostrare di volersi seriamente impegnare al tavolo negoziale. Al momento purtroppo non vediamo questo impegno.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante il suo intervento alla Camera in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno. / Camera. (Alexander Jakhnagiev)
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni arriva al Senato per consegnare il testo delle comunicazioni rese alla Camera dei Deputati in vista del prossimo Consiglio Europeo. (Alexander Jakhnagiev)
“In tutte queste occasioni ribadiremo anche un altro obiettivo prioritario per l'Italia che è il cessate il fuoco a Gaza. La legittima reazione di Israele a un terribile e insensato attacco terroristico sta assumendo forme drammatiche e inaccettabili che chiediamo a Israele di fermare immediatamente.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il suo intervento alla Camera in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno. / Camera. (Alexander Jakhnagiev)
"Ribadiremo anche un altro obiettivo, il cessate il fuoco a Gaza, dove la legittima reazione di Israele a un insensato attacco sta assumendo forme drammatiche e inaccettabili. Adesso è il momento di cogliere il momento per porre fine alle ostilità nella Striscia e perché si continui negli aiuti per una popolazione che ha patito troppo a lungo". Lo ha detto la Presidente del consiglio Giorgia Meloni alla Camera, nelle comunicazioni sul prossimo Consiglio europeo. A queste parole, è scattato in aula alla Camera l'applauso della maggioranza, mentre l'opposizione non ha applaudito. (Alexander Jakhnagiev)
“E' giunto il tempo di abbandonare ambiguità e distinguo. L'Iran deve evitare ritorsioni contro gli Stati Uniti e cogliere l'opportunità oggi di un accordo con Washington sul proprio programma nucleare.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il suo intervento alla Camera in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno / Camera. (Alexander Jakhnagiev)
“Sulla crisi la posizione del governo rimane una posizione chiara: noi consideriamo molto pericolosa l'ipotesi che l'Iran si doti dell'arma nucleare. Un Iran come potenza nucleare non rappresenterebbe solamente un pericolo vitale per Israele, ma avvierebbe una rincorsa a dotarsi di armi atomiche da parte degli altri attori dell'area, innescando un effetto domino che sarebbe molto pericoloso anche per noi.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il suo intervento alla Camera in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno / Camera. (Alexander Jakhnagiev)
"Ribadiremo anche un altro obiettivo, il cessate il fuoco a Gaza, dove la legittima reazione di Israele a un insensato attacco sta assumendo forme drammatiche e inaccettabili. Adesso è il momento di cogliere il momento per porre fine alle ostilità nella Striscia e perché si continui negli aiuti per una popolazione che ha patito troppo a lungo". Lo ha detto la Presidente del consiglio Giorgia Meloni alla Camera, nelle comunicazioni sul prossimo Consiglio europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)
“Consiglio europeo si concentrerà naturalmente sugli ultimi sviluppi in Medio Oriente, a partire dalla crisi che coinvolge Israele, Iran che si è aggravata in queste ultime ore a seguito dell'attacco statunitense a tre siti nucleari iraniani.” Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il suo intervento alla Camera in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno / Camera. (Alexander Jakhnagiev)