Un testo postmoderno dove è possibile rintracciare a tratti Flaubert, Tolstoj e Dostoevskij

Un testo postmoderno dove è possibile rintracciare a tratti Flaubert, Tolstoj e Dostoevskij
Questo romanzo è autofiction, la storia di una donna di potere, discreta ma influente, con un compagno devoto e una rete familiare solida
La storica Lucy Worsley ha ricostruito la vita movimentata della regina del giallo. La racconta a Mantova
Il suo "battesimo" nelle strisce risale al 5 settembre 1930. Minnie lo scambia per un regalo di Mickey Mouse
Gli insegnamenti di Giuseppe Pontiggia: il narratore è come un pugile, il talento non basta, serve la tecnica
Un saggio di Enrico Terrinoni spiega come i libri e i grandi autori ci insegnino tolleranza e "sapienza"
Al Nazionale la festa del binario 9 e 3/4. In arrivo la mostra con spazi immersivi
"La tigre viziosa" fu lanciato da Vittorini, elogiato da Calvino, amato da Montale. Ora torna in libreria
La morte in diretta dello streamer Jean Pormanove è l'ultima "prova" del grave rischio di nichilismo tecnologico