L’autrice Giada Biaggi, classe 1991, si racconta tra filosofia e tv Modelli Stile

L’autrice Giada Biaggi, classe 1991, si racconta tra filosofia e tv Modelli Stile
I progressi della tecnica, a partire dall’Ai, rischiano di condannarci a vivere in una società a una dimensione
Così il religioso spiegava come portare Gesù nel mondo. Senza moralismo
Al Centro Charles Péguy, tra il 1969 e il 1970, don Giussani tiene le undici lezioni che ora sono state raccolte nel volume
Con "Perduto è questo mare", Elisabetta Rasy intreccia memoria, perdita e letteratura in un libro elegante e riflessivo sul padre e La Capria, tra Napoli simbolica e nostalgia d’altri tempi
Il problema della violenza in Marx, Freud e altri intellettuali pessimisti
Un estratto del saggio di Thiel, allievo di René Girard. L'Illuminismo ha creato illusioni e torpore intellettuale
In questo caso questa autrice di thriller prosegue la sua saga dedicata a Millie, una donna che dovunque vada trova intrighi
Un saggio indaga sul papà del leader. Fu epurato nella rivoluzione culturale e riabilitato molti anni dopo