Il Salone del Mobile.Milano rende omaggio a uno dei suoi grandi protagonisti: iniziativa condivisa con il Politecnico di Milano dedicata a studenti meritevoli del Master in Furniture Design
Tutti gli articoli della sezione Lifestyle. Guide, recensioni e notizie di approfondimento per gli amanti degli animali, dell'ambiente, dei viaggi e del fai da te. Non perderti i nostri articoli sulle curiosità del momento e gli spunti su cosa fare durante il tempo libero. Come decorare la casa, tradizioni di Natale e Pasqua, ricette, consigli di bellezza e oroscopo.
Il Salone del Mobile.Milano rende omaggio a uno dei suoi grandi protagonisti: iniziativa condivisa con il Politecnico di Milano dedicata a studenti meritevoli del Master in Furniture Design
Connubio perfetto tra mare e montagna, Arenzano è una deliziosa perla turistica del litorale ligure di ponente, immersa nel meraviglioso parco naturale regionale del Beigua
L'oroscopo della settimana dal 16 al 22 maggio 2022: altra tornata di grande grinta per l'Ariete, mentre la Bilancia appare più stanca rispetto al solito
L'auto elettrica è il veicolo ideale per spostarsi in città. Piacevole da guidare e (quasi) senza costi di manutenzione è perfetta anche per gli automobilisti senior.
La torta di mele è un dolce amato praticamente ovunque nel mondo, ma in Valle Brembana diventa un vero simbolo del territorio. Questo perché, da qualche tempo a questa parte, questa zona della bergamasca ha ripreso un'antica e fiorente coltivazione di diverse varietà del frutto. VisitBrembo ci mostra una ricetta facile e gustosa.
La torta di mele è conosciuta in tutto il mondo, ma in Valle Brembana è il simbolo della coltivazione di pregiate varietà locali: la storia, le tradizioni e la ricetta di questo dolce
Salone del Mobile.Milano 2022: tutte le opportunità di visita per operatori e pubblico. Ecco come fare
Dal 2017 la banca è partner istituzionale del Salone del Mobile.Milano. Impegno per i comparti produttivi del design e arredo a cui ha destinato un plafond per erogazioni di credito di 1,5 miliardi di euro a favore di investimenti per ridurre l’impatto ambientale delle imprese e svilupparne le attività all’estero
Il fatturato alla produzione della filiera, 49,3 miliardi di euro, è aumentato in valore del 25,5% sul 2020, le esportazioni a oltre 18 miliardi. Claudio Feltrin, presidente di FederlegnoArredo: "Bene la ripresa ma ora pesano costi e difficoltà con le materie prime. Non lasciamo che il legno diventi il nuovo gas"
La prima edizione del Salone debuttò il 24 settembre nei Padiglioni 28 e 34 della vecchia Fiera Campionaria. L'obiettivo era promuovere le esportazioni di mobili e complementi d'arredo made in Italy. Tutte le tappe di successo della più importante manifestazione di settore del mondo