L'Anci tenta di correre ai ripari, chiedendo ai comuni e alle amministrazioni locali un più ligio rispetto delle regole

L'Anci tenta di correre ai ripari, chiedendo ai comuni e alle amministrazioni locali un più ligio rispetto delle regole
In una piscina nel bresciano, due uomini hanno sollevato una polemica perché è stato loro vietato di fare il bagno col turbante. Il gestore: "Tu comandi a casa tua, non in quella degli altri".
Intorno alle 16.30 di questo pomeriggio una scossa di terremoto è stata avvertita tra Ancona e Pesaro. L'epicentro al largo della costa. Non sono stati segnalati danni
Amanda Gorman è una delle modelle-testimonial per l’anno 2024, che sarà total black, del Calendario Pirelli notoriamente l’almanacco più vicino, per sobrietà e afflato pauperista, alla sinistra migliore: quella milionaria, glamour, alta società e limousine a bassa emissione
La Procura di Marsala ha disposto degli accertamenti balistici sulle armi ritrovate nell'auto di Angelo Reina, l'imprenditore 42enne che si è ucciso dopo avere ammazzato la ex compagna, Marisa Leo di 39 anni. Intanto il fratello della vittima dovrà raccontare a sua nipote cosa è successo ai genitori
La conferenza intergovernativa Italia-Francia ha trovato un accordo, in attesa che si sblocchi la situazione del Frejus
Philip Morris ha tagliato lo storico traguardo e lancia 60 anni di Philip Morris in Italia. Una storia di innovazione, una campagna di comunicazione per ricordare i prestigiosi risultati ottenuti e gli impegni conseguiti sul campo
Sara Melotti, 35 anni, è fotogiornalista e travel blogger e sarà tra gli ospiti della prossima edizione della Newsroom Academy
Le vacanze estive sono giunte al termine e per gli studenti è arrivato il momento di tornare sui banchi di scuola. Con l'aumento dell'uso della tecnologia nelle aule, la questione della privacy degli studenti è diventata più rilevante che mai. E le insidie sono tantissime.
Telefonano alle persone di una certa età spacciandosi per legali intenzionati ad evitare la galera ad un loro parente dietro pagamento di una fantomatica cauzione. Due casi a Milano e Firenze