
Nella regione del Polo Sud si svolgerà la missione scientifica del rover rilasciato dal lander, della durata di circa quattordici giorni


Oltre alla Luna e a Marte, la Nasa sta pensando di spedire astronauti su un piccolo ma potenzialmente assai pericoloso oggetto nello spazio, un asteroide

Più di un’azienda sta lavorando alla ricarica wireless, ossia l’alimentazione elettrica senza cavi che collegano i dispositivi alle prese. Non è una tecnologia facile da implementare e può nascondere qualche insidia. Ecco lo stato della situazione e perché sarà necessario attendere ancora per poterla usare

Il cybercrime sfrutta le app di appuntamenti per adescare le vittime e portarle a trasferire somme di denaro sotto forma di criptovaluta. L'IA consente di avviare nuove campagne di "sextortion" con cui si minaccia di pubblicare online foto e video di nudo della vittima

Sono simili a quelle che sperimenta l’uomo quando manca della giusta percezione delle cose. Per le IA generative sono uno smacco che ne limita l’adozione e che non sembrano avere una cura immediata

L'ultimo rapporto del Censis sulla Cybersecurity presentato al Senato dipinge una situazione preoccupante


Il 35enne ha cominciato nel 2019, col primo microchip utilizzato per aprire le porte. Adesso ne ha cinque, ecco cosa fanno

"Non dobbiamo smettere di spingere i limiti dell'innovazione", ha dichiarato infatti Guillermo Söhnlein
