Il caso del sistema Hawk-Eye usato a Wimbledon è solo l'ultimo esempio di come le persone reagiscano in modo diverso quando a compiere un errore non è un essere umano, ma un algoritmo

Il caso del sistema Hawk-Eye usato a Wimbledon è solo l'ultimo esempio di come le persone reagiscano in modo diverso quando a compiere un errore non è un essere umano, ma un algoritmo
Al via le iscrizioni all'edizione 2025 della call for ideas che supporta la crescita delle startup. Un ecosistema virtuoso di innovazione responsabile. La novità del premio per l’Internazionalizzazione powered by INNOVIT, istituito in memoria di Emilio Petrone
Prima partita tra costrutti umanoidi dotati di intelligenza artificiale: tre contro tre, i finti giocatori inciampavano, si spegnevano e restavano a terra. Sembrava un match da comparse di un cinepanettone
Prima partita tra costrutti umanoidi dotati di intelligenza artificiale: tre contro tre, i finti giocatori inciampavano, si spegnevano e restavano a terra. Sembrava un match da comparse di un cinepanettone
Thiel è molto diverso dall'imprenditore tipo della Silicon Valley ed è indicato, da complottisti forse non troppo lontani dal vero, come il "puparo" dell'amministrazione Trump
Scienziate e archeologhe, raccontano come anche i "piccoli reperti" organici portino a grandi scoperte
Eleonora Cristiani, è tra le prime creator del social. "Lancio solo prodotti che mi rappresentano. Il make-up? Non fa per me"
Si confrontano Veronica Nicosia, fisica e giornalista scientifica e Vittorio Macioce, giornalista de il Giornale
Titanic Escape Simulator spunta dal nulla sullo Store PlayStation: nessuno sa da dove venga, ma promette di rivivere l'affondamento con realismo estremo. Scam, sogno AI o capolavoro?
Maria Greco, Direttore Tecnologie e Sistemi Informativi del Gruppo Iren, valorizza l'intelligenza artificiale e sostiene il ruolo delle donne nel mondo STEM, portando avanti il cambiamento in azienda