Down-scrolling: lo scroll continuo durante la giornata, spesso automatico e inconscio, che riempie ogni momento di noia o attesa, svuotando però l’attenzione e la presenza mentale.
Nuove frontiere
Le due società, tra i fondatori della Q-Alliance che nasce dalla strategia italiana per le tecnologie digitali e quantistiche, hanno scelto l'Italia per dare vita a qualcosa di mai visto

Esaote entra nel campo della neurochirurgia. A Vienna, al Congresso annuale EANS - l'associazione europea delle società di neurochirurgia – l'azienda ha presentato il sistema I-Genius per fornire controlli in tempo reale durante la chirurgia del glioma, il tumore cerebrale maligno primario più comune.

Per anni abbiamo combattuto contro le intercettazioni ora l’Europa propone il “Chat Control”: una legge che autorizzerebbe la scansione automatica dei messaggi privati su app come WhatsApp, Telegram e Signal, in nome della lotta alla pedopornografia online
L'AI slop sta diventando una nuova forma di intrattenimento globale, un "linguaggio del difetto" che provoca tanto divertimento quanto fastidio

Il dispositivo è stato creato da un gruppo di ricercatori cinesi: il super nastro è in grado di memorizzare 375 petabyte di dati

La piattaforma è stata avviata nel 2021 per accompagnare le filiere nella necessaria transizione digitale ed ecologica

Inaugurato lo spazio Open-es ECOgenius progettato per le Pmi che aderiscono all'iniziativa

I politologi discutono del rischio di rifeudalizzazione della società. Nessun regresso: un domani da follower

La sicurezza di un Paese non dipende più soltanto da mezzi, organici e protocolli: oggi conta la capacità di leggere i segnali deboli, collegare informazioni lontane e trasformarle in decisioni tempestive
