Leggi il settimanale

"Problemi come l'Adige che si prosciuga sono figli di cosa è stato fatto di sbagliato in passato, non penso di essere riuscita a prosciugare l'Adige in cinque mesi. Neanche fossi Mosè". Lo ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Camera dei deputati nelle repliche alle comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo, rispondendo a Bonelli che ha portato le pietre dell'Adige in Aula

Agenzia Vista
Meloni zittisce Bonelli: "Manco fossi Mosè"

"Lei continua a ridere, presidente. Non c'è problema. È una questione di stile, lo ribadisco. Evidentemente non ha alcun argomento per controbattere, se non fare della demagogia spicciola". Lo ha affermato il co-portavoce di Europa verde, e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, in Aula alla Camera, rivolgendosi a Giorgia Meloni, nel corso della discussione sulle comunicazioni del capo del governo in vista della riunione del Consiglio europeo di domani e dopodomani. Bonelli stava parlando della questione della siccità, mostrando all'emiciclo due sassi, presi nel fiume Adige in secca

Agenzia Vista
In Aula Bonelli mostra i sassi dell'Adige in secca

"Contiamo su di lei presidente Meloni. sento dire che è una tosta per una serie di motivazioni. Comprendiamo non sia facile fare delle proposte nell'ambito dell'Alleanza atlantica. Ma se è vero che stiamo combattendo per la libertà, dobbiamo essere pronti a difenderla all'occorrenza in casa nostra. Che libertà è quella che criminalizza qualsiasi idea che si discosta dal pensiero dominante? Assomiglia più ad una dolce tirannia". Così Massimiliano Romeo, capogruppo della Lega in Senato, dopo le comunicazioni del presidente del Consiglio in vista del Consiglio europeo. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Romeo: "No a dolce tirannia del pensiero dominante"

"Un grande popolo quello russo, ma di fronte alla folle aggressione di Putin in Ucraina voglio esprimere un sincero apprezzamento per la posizione ferma e coerente del Governo nell'ambito della comunità internazionale". Lo ha detto il leader dell'Udc Lorenzo Cesa, parlando alla Camera in occasione delle comunicazioni del premier in vista del Consiglio europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Cesa a Meloni: "Folle aggressione di Putin, apprezzamento per posizione ferma del Governo"

"Bruno Astorre era Bruno Astorre, sembra banale ma è un complimento perché il collega, grandissimo professionista della politica da cui tutti dovremmo imparare, in tempi di politica liquida era una certezza: sapevi con chi avevi a fare quando avevi a che fare con lui, e questo non è facile in un momento come questo, ma non nascondiamoci dietro un dito, non abbiamo saputo davvero con chi avevamo a che fare sotto il profilo umano, ed è un dolore che ci portiamo dietro tutti. Ci chiederemo sempre se non abbiamo sbagliato qualcosa. L'unica cosa che possiamo fare in questo momento è affidarlo a quel Dio della misericordia cantato da De André, che quando parla dei suicidi scrive una canzone tra le più belle. Lo affidiamo a quel Dio e al ricordo di ciascuno di noi, perché quel suo sorriso possa continuare, e prendiamo spunto dalla sua capacità di essere una persona vera, un uomo in grado di guardare le persone potenti e non con lo stesso sguardo di verità e impariamo anche noi a guardarci con più rispetto per dare se non un senso forse almeno un tentativo di compassione per ciò che è accaduto. Bruno era Bruno, avere a che fare con lui è un motivo di grande orgoglio per me e oggi gli vorrei dire semplicemente grazie". Così il senatore Matteo Renzi in occasione della commemorazione per Bruno Astorri in Aula al Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi ricorda Astorre: "Dolore che ci porteremo dietro tutti, affidiamolo al Dio della misericordia"

"Il senatore Bruno Astorre era una persona con la quale si poteva lavorare, approfondire temi e le sue idee venivano sempre sostenute con lealtà e rispetto reciproco, era un esempio di buona politica". Lo ha detto Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, intervenendo nell'Aula di palazzo Madama durante la commemorazione del parlamentare del Pd scomparso lo scorso 3 marzo. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lollobrigida ricorda Astorre in Senato: "Persona leale, esempio di buona politica"

"Sosteniamo la linea del Governo su migranti, Ucraina e temi economici in vista del prossimo Consiglio europeo. Fa bene il presidente Meloni a opporsi alle regole europee su case e auto green. Così come concepite, sarebbero distruttive per il nostro Paese e non possiamo permettercelo". Così il senatore Udc Antonio De Poli, intervenuto oggi in Aula in dichiarazione di voto sulle risoluzioni in vista del prossimo Consiglio europeo. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Poli (Udc): "Bene premier su regole case e auto green"

"Quello che oggi vi chiediamo è di deporre il rumore di ogni colore e lavorare insieme per affrontare per tempo quella che descriviamo da dieci anni come un'emergenza ma che emergenza evidentemente non è. Dobbiamo arrivare in Europa con un piano realistico e rispettoso del diritto internazionale. E dobbiamo arrivarci insieme. Le posizioni politiche opportunistiche di ieri hanno portato al nulla di oggi. Non continuiamo così". Lo ha detto Carlo Calenda, in Senato. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Calenda: "Basta ideologie e opportunismi, lavoriamo a piano comune"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica