La presidente del Consiglio riaccende i riflettori sul progetto. Casellati: "Avremo le quattro letture"
Tutte le notizie su leggi, decreti, dibattiti e attività di Camera e Senato. Approfondimenti di notizie che coinvolgono protagonisti della politica italiana e che sono al centro del dibattito tra partiti e rappresentanti. Tutti gli aggiornamenti in tempo reale da non perdere su il Giornale.
La presidente del Consiglio riaccende i riflettori sul progetto. Casellati: "Avremo le quattro letture"
Se domani l’Italia ricevesse un attacco sarebbe in grado di difendersi? Questa è la domanda che bisogna porsi secondo il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e “se la risposa è no, allora bisogna agire”. Crosetto lo ha detto oggi nelle sue comunicazioni alle commissioni riunite Esteri e Difesa della Camera dei deputati e del Senato. “Il tempo in cui rispondere è una risposta politica, ma la necessità di rispondere a un attacco non è una risposta politica”, ha spiegato il ministro. Crosetto ha fatto presente che altri Paesi “agiscono come se la guerra fosse alle porte”, e che “bisogna prevedere anche scenari negativi”. “Nessuno può pensare di costruire la difesa di un Paese prevedendo scenari bucolici”, ha affermato Crosetto. “La pace è un equilibrio” e l’obiettivo ideale è il disarmo, ma da tutte le parti: “Se una delle due parti è armatissima e si arma sempre di più, la pace è più difficile da mantenere ed è il dramma dei tempi in cui viviamo”, ha affermato il ministro. Camera (Alexander Jakhnagiev)
Lo sfogo del Guardasigilli e i dubbi a sinistra sull’iniziativa. "Un altro buco nell’acqua per l’opposizione"
No della Camera alla mozione delle sinistre sul caso del libico Almasri. Azione si sgancia. Il ministro: "Accuse sciatte o da inquisizione"
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina approderà presto al Cipess, nel rispetto di tutti gli standard e le direttive ambientali di settore”. Lo ha assicurato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, rispondendo a una interrogazione relativa alle misure compensative ambientali. Camera (Alexander Jakhnagiev)
L'Aula della Camera ha respinto la mozione di sfiducia presentata, dopo il caso Almasri, dall'opposizione contro il ministro alla Giustizia Carlo Nordio. I voti contrari alla sfiducia sono stati 215, quelli a favore 119. Il gruppo di Azione non ha seguito il resto delle opposizioni, scegliendo di non partecipare al voto. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Tutti questi attacchi cominciano a dare la sensazione che si tratti di un attacco programmato e duraturo per evitare la riforma sulla separazione delle carriere e l'inserimento del sorteggio nel Csm". Lo ha affermato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio a conclusione della replica alla Camera nel dibattito sulla mozione di sfiducia nei suoi confronti presentata dalle opposizioni (tranne Azione) in merito alla richiesta di arresto della Corte penale internazionale e successiva espulsione del cittadino libico Almasri. Camera (Alexander Jakhnagiev)
"Sono stato accusato di essere responsabile del numero dei suicidi in carcere, delle nomine del garante, del sovraffollamento carcerario, del panpenalismo, delle madri detenute, di una crociata contro le intercettazioni, del dossieraggio dei parlamentari e di altro. Si va avanti in un Cahier del Doléances complesso, che ricorda l'Inquisizione, nel quale mancano solo le accuse di simonia e bestemmia". Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio intervenendo nell'aula della Camera dove è in corso l'esame della mozione di sfiducia presentata dalle opposizioni nei suoi confronti dopo il caso Almasri. Camera (Alexander Jakhnagiev)
“Non ha avuto il coraggio di ricordare le vittime del boia Almasri, di coloro che sono stati torturati e assassinati. Non si può nascondere dietro i cavilli giuridici, perlopiù falsi, quelle persone chiedono giustizia. Ha fatto l’avvocato di Almasri e ha coperto un boia, un criminale, uno stupratore“, per questo chiediamo le sue dimissioni. Come fa ad andare tranquillo a dormire?”. Così Angelo Bonelli (Avs) in Aula alla Camera durante le dichiarazioni di voto sulla mozione di sfiducia al ministro della Giustizia Carlo Nordio. Camera (Alexander Jakhnagiev)
Oggi il caso Almasri alla Camera. Calenda: "Noi non la voteremo"