"Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge che contiene norme di trasparenza che intendono assicurare una informazione chiara quando vengono commercializzati i prodotti i cui proventi sono destinati a iniziative solidaristiche. E' stato introdotto l'obbligo di riportare sulle confezioni dei prodotti, anche tramite adesivi, alcune informazioni specifiche tra le quali importo complessivo destinato alla beneficenza, se viene predeterminato, in modo che il consumatore sappia con certezza quale parte del ricavato vada a iniziative solidaristiche". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso nella conferenza stampa al termine del Cdm. "Nel contempo i partner devono comunicare ad Agcm - che intendono realizzare questa attività promozionale ed anche il termine entro il quale ci sarà il versamento al beneficiario. Il provvedimento prevede che l'Autorità garante della concorrenza e del mercato possa sanzionare sul piano pecuniario con multe che vanno da 5mila a 50mila euro. I proventi di eventuali sanzioni sarà destinato ad iniziative solidaristiche, che un successivo decreto definirà". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ddl Beneficenza, Urso: "Obbligo informazioni chiare, multe fino a 50mila euro"

"Amministrative ed europee si svolgeranno sabato 8 e domenica 9 giugno". A confermare l'accorpamento è il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, nella conferenza stampa seguita al Consiglio dei ministri che ha approvato il dl elezioni. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl elezioni, Piantedosi: "Si vota sabato 8 e domenica 9 giugno"

"Gigi Riva è stato un simbolo del calcio e dell’Italia, ma soprattutto della Sardegna. Per tutti noi infatti, si tratta di una vera leggenda. Se ne è andato così a 79 anni uno degli attaccanti migliori della nostra storia". Così la senatrice del Movimento 5 Stelle, Sabrina Licheri, durante il suo intervento in Aula al Senato in ricordo di Gigi Riva."Poche e precise le parole di Riva sulla Sardegna, ma che racchiudono l’essenza dello spirito sardo: ‘Mi sono accorto che pian piano quella terra mi stava dando quello che avevo perso: una famiglia’. E alla Sardegna degli anni '60 Riva ha restituito orgoglio e dignità. Questo è il legame indissolubile che ci lega, che va al di là del calcio e rimarrà un tratto culturale indelebile per questa isola", conclude. Fonte video Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gigi Riva, Sabrina Licheri (M5S): "Ha creato legame indissolubile con Sardegna"

"L'aspetto che più ha caratterizzato Gigi Riva è stato l'amore per la maglia e per Cagliari. Un uomo che quando è arrivato in Sardegna, disse alla sorella che non ci sarebbe rimasto un mese. E sappiamo tutti com'è andata. È stato anche un grande dirigente del calcio italiano. Un uomo che incarnava grandi valori, che travalicano il Dio denaro. Un'icona di un'Italia che non c'è più, ma speriamo che possa tornare". Così Massimiliano romeo della Lega omaggia Gigi Riva in aula. Fonte video Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gigi Riva, Romeo (Lega): "Un'icona di un'Italia che non c'è più e che speriamo possa tornare"

"Doveva tremare l’Europa, fa tremare l’Italia, è tornata con un “pacco di stabilità” che si scaricherà sulla testa degli italiani. Le battaglie si possono anche perdere ma senza combattere significa disonore. Avete protetto le spese per le armi. Ci critica, ma sta cercando di spendere maldestramente i soldi che noi abbiamo portato dall’Europa. Quei 12 miliardi significheranno nuove tasse e tagli alla sanità e alle pensioni. Lei è ossessionata dal supebonus, la più grande truffa è il suo programma. Torna in ginocchio dall’Europa, voleva i blocchi navali e abbiamo il record di sbarchi, si dichiara patriottica e svende all’estero. Lei è un Re Mida al contrario. Tutto quello che tocca lo distrugge, faccia meno, farà meno danni e gli italiani gliene saranno grati”. Così il leader del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte al question time di Giorgia Meloni alla Camera dei Deputati Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte a Meloni: "Il suo è un pacco di stabilità. Doveva tremare l'Europa, invece trema l'Italia"

"Sulla sanità dimostrate che non esiste nessuna destra sociale, questa è una destra letale sul diritto alla salute". Così la segretaria Pd Elly Schlein intervenendo in aula alla Camera dopo il question time della premier Giorgia Meloni. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein a Meloni: "Con autonomia dato il colpo grazia a Sanità"

“Ha aumentato le tasse su agricoltura, latte, seggiolini, ha colpito le giovani coppie, per i cervelli che rientrano. Non vi siete dimenticati di nessuno, dopo aver aumentato le accise sulla benzina. Se almeno le usaste per migliorare i servizi capiremmo. 21 milioni di euro per lo staff a Palazzo Chigi. Avete aumentato tasse e sbarchi irregolari. Questo paese ha solo una speranza, che lei resti a Palazzo Chigi il meno possibile”. Lo dice Maria Elena Boschi durante il question time alla Camera. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boschi a Meloni: "Questo paese ha solo una speranza, che lei lasci Palazzo Chigi al più presto"

"Vi sono tante bizzarre ricostruzioni strumentali, fra queste anche una secondo la quale questo governo avrebbe tradito il Sud. Fortunatamente i fatti e i numeri sono sempre più forti delle polemiche". Lo ha detto il premier Giorgia Meloni rispondendo al question time alla Camera. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Mai tradito il Sud, numeri e fatti più forti delle polemiche"

"L'esenzione Irpef per i redditi agrari e dominicali, che è stata istituita in via temporanea nel 2016, poi rinnovata negli anni successivi, non è stata prorogata da questo Governo per il 2024" "perchè com'è accaduto con molte altre misure dell'allora Governo Renzi, abbiamo constatato che questa misura andava soprattutto a beneficio di chi ne aveva meno bisogno". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del premier question time che si è tenuto alla Camera. "Cioè i principali beneficiari in questi anni - ha argomentato - sono state le imprese con grande estensione di terreno e redditi elevati, mentre le piccole imprese con terreni di estensione ridotta e reddito basso non hanno quasi mai beneficiato in forza, per effetto, diciamo così, delle deduzioni e delle detrazioni di imposta. La misura, in pratica, rischiava di diventare un privilegio, piuttosto che un aiuto diffuso, ragione per la quale abbiamo preferito destinare quelle risorse a interventi di sostegno dei produttori che, a nostro avviso, erano più utili". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Stop a esenzione Irpef agricola perché a vantaggio di chi ha meno bisogno"

"Consideriamo doverosi gli indennizzi a favore delle vittime delle stragi naziste" e il Governo lo ha dimostrato con "l'avvenuto aumento nel 2023 del fondo che era istituito a questo scopo nel 2022. E quindi non può esserci un intento dilatorio o ostruzionistico, perchè non avrebbe senso decidere di stanziare delle risorse e poi impedire che quelle risorse vengano spese". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo al Question time della Camera. "Questo non toglie -ha aggiunto la premier- che l'avvocatura dello Stato debba fare il suo lavoro", che "consiste nel verificare che sussistano i presupposti per ottenere questo risarcimento: la ricostruzione del fatto storico all'origine del danno fino al rapporto di parentela che lega il richiedente alla vittima, visto che dato il tempo trascorso parliamo di discendenti". "La completezza del contraddittorio non è disattenzione verso le vittime, è rispetto della legge, rispettando la piena autonomia del giudice. È un lavoro necessario, perchè non dobbiamo dimenticare che le risorse che stiamo utilizzando sono comunque risorse dei cittadini e quindi è nostra responsabilità gestirle nel modo più corretto possibile. Credo -ha concluso Meloni- che sia soprattutto questo il lavoro che sta facendo l'avvocatura generale dello Stato". Fonte ideo: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Stragi naziste, Meloni: "Indennizzi doverosi, no interventi dilatori Governo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica