Leggi il settimanale

"Contrariamente a quanto qualcuno dell'opposizione sperava, i grandi rapporti instaurati dal presidente Meloni hanno già portato moltissimi risultati in Europa. Lo ha dichiarato in Aula a palazzo Madama Lucio Malan, presidente dei senatori di Fratelli d'Italia, durante la dichiarazione di voto sulle comunicazioni della presidente del Consiglio Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo. "Siamo riusciti a fermare la follia delle case green dilatando ancor di più i tempi di adeguamento, e sulla mobilità abbiamo impedito che milioni di italiani fossero obbligati a cambiare automobile o a restare appiedati per assecondare la furia ideologica di chi vorrebbe imporre una transizione ecologica che non tiene conto della realtà della gente. Sottolineiamo questi risultati non per fini elettorali ma per continuare a contare sempre di più sui tavoli europei, sui quali il dialogo dell'Italia non è stato a senso unico, come in passato, con i soli paesi grandi, ma allargato a tutti, anche ai paesi piccoli, che votano esattamente come i grandi e con i quali abbiamo condiviso battaglie e vittorie. Quando abbiamo iniziato il nostro cammino di governo avevamo detto che avremmo riportato l'Italia a svolgere un ruolo primario sullo scacchiere internazionale, ed oggi possiamo dire di esserci riusciti", ha aggiunto. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Malan (FdI): "Italia torna protagonista grazie a dialogo Governo Meloni"

L'Aula del Senato ha approvato, con 104 sì, 61 no e 3 astenuti la risoluzione della maggioranza sulle comunicazioni rese dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul prossimo Consiglio europeo. Approvati anche alcuni impegni delle risoluzioni di gruppi di opposizione su cui il Governo aveva espresso parere favorevole. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Consiglio Ue, ok da aula Senato con 104 sì a risoluzione maggioranza

"A Gaza siamo arrivati a oltre 18 mila morti, di cui 10 mila sono bambini: un numero che dovrebbe far rabbrividire qualsiasi essere umano. Se ognuno di questi 10 mila innocenti uccisi fosse depositato su questi seggi ci vorrebbero cinquanta aule come questa del Senato per contenerli tutti. Di fronte a questa tragedia si continua ancora a balbettare, invece di dire chiaramente al mondo che non si può usare l'attacco criminale di Hamas per commettere un genocidio e far precipitare tutta la regione mediorientale a una guerra infinita. Dobbiamo chiedere un cessate il fuoco immediato e duraturo per poi avviare un processo di pace". Lo ha dichiarato il senatore Pietro Lorefice, capogruppo M5S in commissione Politiche Ue di Palazzo Madama, intervenendo in aula nel corso della discussione generale sulle comunicazioni della presiedete Meloni in vista del Consiglio europeo. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lorefice (M5s): "10 mila bambini morti impongono cessate fuoco"

Il superbonus "è stato il più grande regalo mai fatto dallo stato italiano a truffatori e bande di criminali, lasciando invece gli italiani in un mare di guai: spero che prima o poi venga fatta luce". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nella replica dopo il dibattito alla Camera in vista del Consiglio europeo. "Più del 30% delle decine di miliardi di euro spesi per il superbonus sono finiti a banche e intermediari finanziari, che anche per questo hanno realizzato profitti record", ha spiegato. "Per non parlare delle frodi clamorose, solo nelle ultime settimane ne sono state scoperte per quasi un miliardo, risorse tolte a sanità, trasporti, famiglie e tutto quello che poteva essere più utile - ha aggiunto -. Qualcuno prima o poi, più che dare consigli agli altri dovrebbe fare i conti con la propria coscienza. Chissà se prima o poi si vorrà fare luce su questa questione". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Superbonus, Meloni: Il più grande regalo mai fatto da Stato a truffatori e organizzazioni criminali

"Il prossimo Consiglio arriva al termine di un anno complesso che ha visto l'Ue dover fronteggiare sfide e minacce esterne con le quali dobbiamo e dovremo fare i conti". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso delle comunicazioni alla Camera in vista della riunione del Consiglio europeo. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Anno complesso per Ue, fronteggiate minacce e sfide"

"Il Pd pensa una cosa molto semplice che 'lavorò e 'poverò non debbano stare più nella stessa frase. Voi avrete la rabbia di milioni di lavoratori che vedono calpestati i loro diritti. Per tutto questo voi non dovrete giustificarvi qui dentro ma la fuori e l'Italia che resiste non ve lo perdonerà. Tra qualche minuti prevarranno le luci verdi nel tabellone e applaudirete, convinti di avere vinto ma non illudetevi perchè oggi voi avete perso, la nostra lotta sarà più forte della vostra arroganza". Così Elly Schlein nelle dichiarazioni di voto alla Camera sul salario minimo. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salario minimo, Schlein: "Milioni lavoratori non ve lo perdoneranno, oggi voi avete perso"

"Oggi è un giorno triste, oggi che accartocciate con una mano la proposta di salario minimo delle opposizioni e con l'altro date un manrovescio a milioni di lavoratori poveri. Vorremmo sapere perchè Meloni ce l'ha così tanto con i poveri. Voi all'ascensore sociale state tagliando i fili perchè chi è povero resti povero". Lo ha detto nell'Aula della Camera il segretario del Pd Elly Schlein in dichiarazione di voto sul salario minimo. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Oggi giorno triste, Meloni dà manrovescio a milioni di lavoratori poveri"

"Due giorni fa alla Camera la maggioranza ha bocciato una mozione del Pd con cui chiedevamo di cancellare il massimo ribasso negli appalti, causa della miseria di milioni di lavoratori italiani e dell'asfissia di centinaia di migliaia di imprese nel nostro Paese. Nella sanità, nella sanificazione, sono le persone che uscivano di casa quando noi rimanevamo a casa e sono persone che prendono 6, 7 euro per quale motivo? Per le gare al massimo ribasso. La Nazione, termine che non si sentiva così chiamato in causa dai tempi dell'Istituto Luce, rischia di perdere la partita del futuro a causa dei salari, in un momento nel quale si stanno determinando due fenomeni che sono la deglobalizzazione e l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro. Quali sono i Paesi che usciranno meglio da queste sfide? I Paesi che hanno manodopera più qualificata". Così il deputato Pd ed ex Ministro del Lavoro Andrea Orlando nel suo intervento in aula alla Camera sulla mozione Pd per cancellare il massimo ribasso negli appalti. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Orlando: "Destra boccia nostra mozione per superare massimo ribasso in appalti"

"Qualcuno ha detto che ho detto queste cose perchè temo le inchieste. No, io sono Guido Crosetto, ho 60 anni e in 60 anni non sono mai stato sfiorato da nulla. Secondo voi ho sollevato questo tema perché ho paura? No, di nulla...". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto parlando alla Camera sulla giustizia. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Non temo toghe, in 60 anni mai sfiorato da inchieste"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica