Leggi il settimanale

"Parliamo anche dei 30.778 innocenti in manette negli ultimi 20 anni, parliamo delle scarse dotazioni ai magistrati nel fare il loro lavoro, parliamo di tutto, se volete che venga verrò 1000 volte". Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto in Aula alla Camera. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Parlaimo dei 30.778 innocenti in manette in 20 anni"

"C'è un tentativo di mistificazione delle mie parole: le rileggo in italiano come lo saprebbe interpretare un qualunque bambino delle elementari: 'a me raccontano di riunioni di una corrente della magistratura in cui si parla di come fare a fermare la deriva antidemocratica a cui ci porta la Melonì. Ho detto che a me raccontano di incontri segreti, di cospirazioni? No". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, rispondendo ad un'interpellanza alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Mistificate le mie parole. Ho citato riunioni correnti magistratura, non cospirazioni"

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha accolto, a Palazzo Chigi a Roma, il primo ministro della Repubblica Ceca Petr Pavel: dopo una stretta di mano, giro istituzionale in passerella ricevendo gli onori militari. Fonte Video Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
La Premier Meloni incontra il presidente ceco Pavel a Palazzo Chigi

"Siamo l'unico paese ad aver ottenuto la quarta rata del Pnrr" lo ha detto il ministro degli Affari Europei, Sud, Coesione e Pnrr in conferenza stampa. "La Germania ha ottenuto la prima la Grecia la terza. E' un segnale importante di un grande lavoro fatto insieme alla Commissione Europea. Abbiamo lavorato intensamente. Mi sento di voler ringraziare tutti quelli che hanno lavorato senza limiti e senza orari per arrivare a questo risultato" ha detto Fitto Fonte video: Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Fitto: "Via libera su quarta rata risultato importante, Italia prima in Ue"

"Dall'inizio di questo governo abbiamo fatto un lavoro importante, abbiamo aumentato i fondi per i centri antiviolenza, li abbiamo portati a un livello come mai c'era stato prima". Così Giorgia Meloni mentre viene illuminata la facciata di Palazzo Chigi di rosso, durante la cerimonia in piazza per la giornata contro la violenza sulle donne di domani. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Violenza su donne, Meloni: "Mai tanti fondi a centri anti-violenza come con noi"

"Anche stavolta, a prova di telecamera, non c'è una Meloni privata e una pubblica... C'è una Meloni che dice sempre quello che pensa, con chiarezza e per questo consente all'Italia oggi di essere rispettata e ascoltata quando governavate voi...". Lo ha detto Giorgia Meloni al premier time del Senato rispondendo a una interrogazione sul caso della telefonate fake dei comici russi. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Non esiste una Giorgia privata e una pubblica, dico sempre quello che penso"

L'accordo con l'Albania "rispetta il diritto internazionale: i migranti non vengono deportati, perché l'Albania non è la Germania nazista, ma è uno Stato di diritto candidato all'ingresso nell'Unione Europea e presieduto da un premier socialista", Edi Rama, che "ha dato un grande segno di disponibilità" e che ringrazio "per il grande aiuto che ha offerto all'Italia in un momento di difficoltà". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, durante il question time in Aula al Senato. "Credo che sia stata anche una grande lezione a chi ha sempre parlato di solidarietà europea, senza di fatto mai riuscire ad ottenerla: oggi questo governo ottiene solidarietà non solo dall'Europa, ma anche dai Paesi extraeuropei, perché fa proposte serie che sono convincenti e che possono aiutare a risolvere i problemi non solo italiani, ma anche quelli di molti altri paesi", ha sottolineato. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Grazie a Edi Rama per aiuto in momento difficoltà"

Anche la premier Giorgia Meloni - al Senato per il question time - ha sulla giacca il nastrino bianco con una macchia rossa, simbolo della lotta alla violenza delle donne. La presidente del Consiglio, che indossa un tailleur bianco, si è alzata per rispondere alla prima delle interrogazioni, poi si è fermata per un problema tecnico del microfono che è stato sostituito. Anche i ministri, seduti ai banchi del governo, hanno il nastro bianco e rosso. L'idea è stata proposta dal presidente del Senato, Ignazio La Russa, e approvata dalla conferenza dei capigruppo all'unanimità. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni indossa nastro bianco e rosso contro violenza donne al Question time in Senato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica