Leggi il settimanale

"L'obiettivo è garantire il diritto dei cittadini di decidere da chi farsi governare, mettendo fine alla stagione dei ribaltoni e dei Governi tecnici; e garantire che chi viene scelto dal popolo abbia un orizzonte di legislatura". Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante la conferenza stampa post Cdm. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Riforma premierato, Meloni: "Obiettivo è garantire che governi chi è stato scelto dal popolo"

"Disegniamo un fisco più collaborativo con il contribuente intervenendo anche dal lato della riduzione delle sanzioni, senza abbassare la guardia sulla lotta all'evasione fiscale". Così la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa dopo il Cdm. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Norma per un fisco più collaborativo su accertamenti"

La Presidenza del Consiglio aderisce al Mese internazionale per la prevenzione dei tumori al seno. Per la giornata conclusiva della campagna "La prevenzione è il nostro capolavoro", stasera la facciata principale di Palazzo Chigi in Piazza Colonna sarà illuminata di colore rosa fino all'alba di domani. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Palazzo Chigi si illumina di rosa per prevenzione tumori al seno

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato oggi a Palazzo Chigi Sua Beatitudine Sviatoslav Shevchuk, arcivescovo maggiore di Kiev-Halyc. Nel corso del colloquio, come riporta una nota di Palazzo Chigi, Meloni ha ribadito che l'Italia continuerà ad essere al fianco dell'Ucraina e del suo popolo da ogni punto di vista, da quello politico a quello umanitario, e che proseguirà senza sosta nel suo impegno a 360 gradi per arrivare a una pace giusta, duratura e complessiva. Il presidente del Consiglio ha ribadito che l'Italia intende dare il suo massimo contributo per il processo di ricostruzione, sottolineando anche la disponibilità già offerta per i siti culturali della città di Odessa e la Cattedrale della Trasfigurazione. L'arcivescovo Shevchuk ha ringraziato la premier per l'incontro, definito "storico", e ha espresso al governo la profonda gratitudine del popolo ucraino nei confronti degli italiani per l'accoglienza dei rifugiati, in particolare donne e bambini. Il presidente del Consiglio ha espresso il suo sostegno alla Chiesa greco-cattolica ucraina per la sua fondamentale opera di assistenza umanitaria e ha offerto la piena disponibilità del governo per sostenerne l'azione sociale e rafforzare la cooperazione in termini umanitari e sanitari. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni riceve arcivescovo maggiore Kiev a Palazzo Chigi: "L'Italia è impegnata per una pace giusta"

"Nel 2015 il nostro Governo, con il ministro suo predecessore Piercarlo Padoan, fece una legge per aiutare a riportare i cervelli (e anche il resto del corpo) in Italia. Nel 2023 il vostro Governo ha fatto diverse bozze e il suo viceministro, il viceministro Leo, non un passante, ha commentato queste bozze gettando nel panico coloro i quali già si erano organizzati per tornare. Sto parlando di persone che si sono dimesse dal proprio posto di lavoro a San Francisco, a Zurigo, a Shanghai e stanno tornando in Italia contando sul regime fiscale che lei vuole cambiare". Così il senatore di Italia viva, Matteo Renzi, ha illustrato la sua interrogazione sul tema del rientro dei cosiddetti 'cervelli in fugà rivolgendosi al ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, durante il question time che si è svolto al Senato. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi a Giorgetti: "Non tocchi la legge sul rientro dei cervelli, riguarda 2 mila persone"

“Questo governo tiene al rientro dei cervelli, abbiamo applicato il nostro modesto cervello ad alcuni fenomeni da censurare. "Le modifiche che il decreto legislativo conterrà presenteranno un regime pari o migliore a quello praticato negli altri Paesi europei per eliminare le distorsioni e credo che tutta l'Aula non potrà che convenire". Lo ha dichiarato il ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nel corso del question time al Senato sul regime di detassazione per i lavoratori "impatriati". "Dei 24.450 'impatratì, i ricercatori docenti sono circa 1.800, gli altri sono top manager o persone che hanno sfruttato un'agevolazione. L'effetto sulle casse dello stato di questo regime agevolativo è valutabile in 1,3 miliardi di euro annui", ha aggiunto. “Sono contento di vedervi insieme, con il capo del suo partito e suo collega ministro (Salvini ndr) almeno finché Fornero non vi separi". Così il senatore di Italia viva, Matteo Renzi, ha illustrato la sua interrogazione sul tema del rientro dei cosiddetti 'cervelli in fugà rivolgendosi al ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, durante il question time che si è svolto al Senato. Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "Governo tiene a rientro cervelli, modifiche per eliminare distorsioni"

"Non mi vedrete mai a rincorrere al bar un mio parigrado durante i lavori del Consiglio europeo per tranquillizzarlo sul fatto che 'i miei colleghi di governo scherzano perché devono dire qualcosa al loro pubblico, ma che alla fine si farà quello che vogliono gli altri'. Non mi vedrete mai rappresentare l'Italia così, costi quel che costi". Lo ha detto Giorgia Meloni in aula alla camera, tra gli applausi della maggioranza. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni vs Conte: "Ha rincorso la Merkel al bar, non mi vedrete mai rappresentare l'Italia così"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica