Leggi il settimanale

"Sono personalmente impegnata - ha spiegato la premier - in una fitta rete di contatti e incontri, così come il Ministro degli Esteri, per continuare a incoraggiare i partner arabi, e le altre parti interessate, a svolgere un ruolo costruttivo per evitare un ulteriore allargamento del conflitto. In questi giorni mi sono confrontata più volte con il Primo Ministro israeliano Netanyahu, ho parlato con il Presidente israeliano Herzog, con il Presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese Abu Mazen, con il Primo Ministro libanese Mikati, il Presidente degli Emirati Arabi Uniti Mohammed bin Zaied, l'Emiro del Qatar Al Thani, il Re Abd Allah II di Giordania, il Presidente egiziano Sisi, il Presidente algerino Tebboune e il Re del Bahrein Hamad. E ho partecipato alle riunioni del Quint con i leader di Usa, Regno Unito, Francia, Germania". "In tutti i contesti, e con tutti gli interlocutori, ho sottolineato l'importanza di contribuire alla de-escalation del conflitto e riprendere quanto prima un'iniziativa politica per la regione, non solo per risolvere l'attuale crisi ma per arrivare ad una soluzione strutturale sulla base della prospettiva 'due popoli, due Statì", ha detto la premier. "Prospettiva che deve avere come presupposto, da parte di tutti gli attori presenti nella regione, il riconoscimento all'esistenza e alla sicurezza dello Stato d'Israele. Su questo, c'è totale convergenza di vedute e di intenti tra gli Stati Membri della UE. Personalmente sono convinta che lavorare concretamente, e con una tempistica definita, a una soluzione strutturale per la crisi Israelo palestinese sarebbe anche il modo più efficace possibile per svelare il bluff di Hamas agli occhi dei palestinesi e contribuire a sconfiggerlo", ha concluso. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Meloni: "Prospettiva è due popoli e due Stati, c'è piena convergenza Ue"

"Io avevo detto e ribadisco che l'impostazione della manovra sarebbe stata seria, prudente", le parole del ministro Giorgetti nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: Manovra seria e prudente

"Ultima questione il taglio del cuneo fiscale. Confermato, andiamo nella direzione di sostenere i lavoratori ed imprese perché la vera sfida è la crescita. Abbiamo una contingenza con un'inflazione che cresce, un'inflazione esogena non endogena, ma la scelta che abbiamo fatto va giustamente nella direzione di continuare, come abbiamo fatto l'anno scorso, nella direzione di sostenere le famiglie e le imprese, soprattutto quelle che hanno problemi più delicati", le parole del ministro Tajani nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Tajani: Confermato taglio cuneo fiscale, sosteniamo lavoratori e imprese

"C'è la copertura economica integrale per il ponte sullo Stretto di Messina", le parole di Matteo Salvini nel corso della conferenza stampa sulla manovra a Palazzo Chigi. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: In manovra copertura per ponte sullo Stretto

"Ho cose più importanti di cui occuparmi, e il problema del video è quello che c'è nel video, e non da dove arriva". Così il vicepremier Matteo Salvini, nella conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri, ha risposto a chi gli domandava della fonte del video pubblicato sui social dallo stesso leader leghista sulla giudice Iolanda Apostolico in una manifestazione del 2018. "Sul giudice Apostolico non ho altro da aggiungere a parte quello che emerge, ahimè, giorno dopo giorno - ha aggiunto -. Spero arrivi prima possibile la riforma della giustizia, a prescindere dalla vicenda del figlio del giudice". Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Apostolico? Problema è cosa c'è nel video, non la fonte"

"Non sto seguendo le manifestazioni di piazza" ma "spero le manifestazioni siano sempre pacifiche e democratiche. Se le manifestazioni sono pacifiche non ravviso la necessità di vietarle, altro paio di maniche se si inneggia a terrorismo antisemitismo, all'odio, quello deve essere vietato per legge". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini replicando a una domanda durante la conferenza stampa dopo il Cdm che ha approvato la manovra. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Giusto vietare manifestazioni se inneggiano all'odio"

"Come voterà" la Lega "sul Mes lo vedrete se e quando voteremo sul Mes". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, nel rispondere a una domanda nel corso della conferenza stampa al termine del Cdm che ha dato il via libera alla manovra. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mes, Salvini: "Posizione Lega la vedrete se e quando voteremo"

"Sono giorni di grande preoccupazione per quello che accade in Terra Santa. Non sono preoccupato per quel che riguarda l'immigrazione, ma per le migliaia di vittime. La reazione di Israele è inevitabile dopo le carneficina che abbiamo visto. Speriamo che tutti usino misura". Lo ha detto il vicepremier Matteo Salvini rispondendo alle domande dei cronisti. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Medio Oriente, Salvini: "Reazione Israele inevitabile dopo carneficina"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica