Leggi il settimanale
Ultim'ora
Moody's promuove l'Italia, rating Baa2
Ultim'ora
Moody's promuove l'Italia, rating Baa2

La cosa più importante tra quelle approvate oggi in cdm è il Documento programmatico di bilancio che "andava inviato all'Ue e la scadenza era oggi. E miracolosamente questo governo di sovranisti e populisti l'ha rispettato". Lo ha detto ironicamente il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti rispondendo in conferenza stampa sulla manovra. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "Governo sovranista ha rispettato scadenza Documento programmatico di bilancio"

"Abbiamo introdotto la cosiddetta global minimux tax". Lo ha detto il vice ministro dell'Economia Maurizio Leo nel corso della conferenza stampa dopo l'approvazione in Cdm della manovra. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Leo: "Riforma fiscale avviata, altri decreti in tempi brevi"

"Voglio sottolineare la compattezza della maggioranza, siamo partiti diversi ma ci troviamo in perfetta sintonia". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante la conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri sulla manovra a Palazzo Chigi. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Tajani: "Perfetta sintonia nella maggioranza"

"E' una manovra di bilancio molto seria e realistica e sono molto fiera del risultato raggiunto, anche grazie ai sacrifici, ai tagli alla spesa che tutti noi abbiamo fatto. A Palazzo Chigi e nei ministeri". Giorgia Meloni, non ha nascosto la propria soddisfazione per il varo della legge di Bilancio dal Consiglio dei ministri. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Fiera di manovra seria fatta con sacrifici"

"Il Consiglio dei ministri ha varato la manovra". Così la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa. "L'approvazione della legge di bilancio è arrivata a tempo di record, a dimostrazione dell'unità di vedute del governo e della maggioranza. E' una manovra di 24 miliardi", ha sottolineato la premier. "E'una manovra seria, non disperde risorse", ha spiegato. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Cdm ha varato manovra di bilancio per 2024"

La Somalia sta facendo tutto quello che è in suo potere per "portare avanti la democrazia" ed "eliminare i terroristi" di al Shabaab, facendo uso delle normative e delle leggi sulla sicurezza. Lo ha detto il presidente della Camera somala, Sheikh Adan Mohamed Nur, parlando alla tavola rotonda "Sostenere la pace attraverso una migliore cooperazione e un buon governo in Somalia", ospitata nella sede di Confitarma alla presenza di rappresentanti istituzionali e della società civile somala. "La Somalia si sta rialzando e oggi il suo obiettivo principale è quello di portare avanti la democrazia e sconfiggere i terroristi", ha detto Nur, sottolineando che il parlamento somalo ha introdotto 14 leggi per rafforzare la sicurezza del Paese ed è impegnato nel garantire agli abitanti del Paese la partecipazione al voto. "Vogliamo dare al Paese la possibilità di attrarre investimenti", ha aggiunto il presidente della Camera, sottolineando che la Somalia "è importante a livello strategico" non solo in Africa ma anche nella regione. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nur Madobe (Presidente Camera Somalia): Nostre priorità eliminare terrorismo e rafforzare democrazia

"Il tema più ampio su cui istituzioni e parti sociali sono chiamate a confrontarsi e ad individuare linee d'azione efficaci è quello del salario dignitoso, che va oltre il salario minimo e richiede una contrattazione di qualità capace di trovare strumenti e implementare garanzie". Lo ha detto la ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone in question time al Senato. In questo quadro, ha aggiunto, "ribadisco il mio impegno affinché tutti i percorsi siano finalizzati a garantire livelli salariali adeguati nel solco di un dialogo istituzionale trasparente, basato su un confronto aperto e costruttivo tra tutti gli attori coinvolti". Fonte video: Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Tema è salario dignitoso, va oltre quello minimo"

"Questa vittoria la dedichiamo a te, Norma figlia d'Italia. Speriamo presto possa arrivare il giorno in cui il Parlamento revochi la medaglia di Cavaliere di gran croce al merito della Repubblica Italiana conferita al dittatore sanguinario Tito. Mai più". Si è concluso così l'intervento del vicepresidente della Camera e deputato di Fratelli d'Italia, Fabio Rampelli, svolto in aula per commemorare l'ottantesimo anniversario dell'uccisione della giovane istriana Norma Cossetto, seviziata, violentata da 17 partigiani titini e gettata nella foiba di Villa Surani. "Nella notte tra il 4 e il 5 ottobre 1943 - ha detto Rampelli - fu uccisa una studentessa universitaria italiana di origine istriana: Norma Cossetto. Il suo corpo fu rinvenuto il 10 dicembre e riconosciuto dalla sorella Licia, alla quale il presidente Ciampi consegnò la medaglia d'oro al valore civile in memoria di Norma. Ottant'anni fa la giovane istriana fu sequestrata, trasferita nell'ex caserma della guardia di finanza di Parenzo, seviziata e stuprata da 17 aguzzini, partigiani titini e poi gettata nella foiba di Villa Surani. Attraverso i decenni la storia tragica degli italiani infoibati si è conclusa simbolicamente con l'approvazione di una legge che istituì il giorno del ricordo, il 10 febbraio. Il presidente Ciampi consegnando l'onorificenza parlò così di questa tragedia 'nel ricordo di coloro che perirono in condizioni atroci nelle foibè. Poi ci furono altre medaglie conferite a sei ragazzi che perirono nella rivolta di Trieste del 1953 in difesa della sua italianità. Il più giovane aveva 14 anni". Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rampelli (FdI) ricorda in Aula Norma Cossetto e vittime Foibe: "Togliere medaglia a Tito"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica