Leggi il settimanale

"Il patto anti inflazione siglato oggi a Palazzo Chigi tra il governo e il mondo produttivo per calmierare i prezzi sui principali beni di largo consumo, "è un bel messaggio che diamo ai cittadini sulle capacità che la l'Italia ha ancora nei momenti di difficoltà di lavorare insieme, di cercare di muoversi come una comunità per raggiungere degli obiettivi". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ricevendo le associazioni firmatarie dell'intesa a Palazzo Chigi. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Patto anti-inflazione messaggio positivo, nazione in grado di tenersi per mano"

"Per i soggetti riconosciuti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati infetti, è previsto il diritto a percepire un indennizzo, vitalizio, da parte dello Stato, ai sensi della legge 25 febbraio 1992, numero 210. Nel corso degli anni si è creato un rilevante contenzioso con un numero elevato di soggetti interessati, nonché di pronunce della giurisprudenza in materia. A ciò, si aggiunge che i competenti Uffici del ministero della salute hanno dovuto svolgere numerose procedure tra le quali: la gestione di circa 9000 posizioni che riguardano sia gli indennizzati di cui alla legge numero 210 del 1992, i cui ruoli di spesa fissa sono stati aperti antecedentemente al trasferimento delle funzioni alle Regioni, sia le pratiche dei residenti nella Regione Siciliana". Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, rispondendo al Question time in Aula alla Camera ad un'interrogazione sulle misure per garantire la tempestiva liquidazione delle somme dovute ai soggetti con una patologia causata dal contatto con sangue o emoderivati infetti da virus dell'epatite B, C, D o G e lo stanziamento di risorse adeguate e l'individuazione di adeguati strumenti di controllo e monitoraggio volti a verificare la regolarità delle suddette procedure. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: "Accelerazione su indennizzi per contagiati da sangue infetto e danneggiati da vaccini"

"Onorevole Provenzano, apprezzo la sua vena poetica ma evidentemente non mi conosce per quanto riguarda la politica estera non sono un mite, non mi faccio commissariare. Sono una persona educata, c'è una bella differenza". Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha replicato nella sua risposa al question time al deputato Pd Giuseppe Provenzano che lo descriveva come schiacciato sulla posizione della premier Giorgia Meloni rispetto al Piano Mattei. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piano Mattei, Tajani a Pd: "Sono educato, ma non mi faccio commissariare"

"L'economia italiana frena; il Pil diminuisce dello 0,4%, soprattutto a causa della domanda interna; le ore lavorate diminuiscono dello 0,5%; il risparmio degli italiani è calato di 61 miliardi, eroso dall'inflazione; il potere d'acquisto dei salari nel biennio 2022-23 è andato giù del 15,2%; il costo di benzina e gasolio aumenta del 4,04% e del 7,12%, se si aggiunge agli incrementi dei pedaggi e, in molte città dei biglietti dei mezzi pubblici, Assoutenti prevede un costo dei trasporti a famiglia di 2.435; per quanto riguarda i mutui il rincaro dei tassi solo nel periodo settembre-dicembre farà spendere 11,70 euro in più. A fronte di questi dati oggi il Governo ci chiede di votare la diciannovesima fiducia del 2023. Siamo alla follia!" Così Filiberto Zaratti alla Camera, spiegando il voto contrario di Alleanza Verdi e Sinistra alla richiesta di fiducia del Governo. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaratti (Avs): "Record richieste di fiducia, non si confronta con realtà"

"Con il dl migranti "riportiamo a efficacia concreta rimpatri e respingimenti che finora erano de iure e non de facto, negli ultimi 25 anni c'è stato un fallimento normativo di cui dobbiamo tenere conto". Lo ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in conferenza stampa dopo il consiglio dei ministri a Palazzo Chigi. "Ci sono 250 pagine di norme, alcune inefficaci e di impossibile attuazione concreta, il provvedimento di oggi si inserisce in un percorso diverso dalle norme e carte prodotte, tutte le persone che dovevano essere espulse venivano raggiunta da provvedimento che restava inattivo, ora vogliamo cambiare questa realtà", ha sottolineato il guardasigilli, dopo aver ricordato i principi delle leggi Truco-Napolitano e della Bossi-Fini. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Nordio: "25 anni di fallimenti, ridiamo efficacia concreta a rimpatri e respingimenti"

"L'obiettivo è di fare politica industriale. Mps può rappresentare una leva per costituire un polo forte. Non abbiamo necessità di fare cassa subito". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti nella conferenza stampa al termine del Cdm. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mps, Giorgetti: "Non abbiamo necessità di fare cassa"

Sui minori "non deroghiamo alle tutele. Semplicemente viene previsto che in caso di rilevante afflusso e indisponibilità di strutture, il prefetto possa disporre la permanenza provvisoria per un periodo non superiore a 90 giorni" nei centri ordinari, ma "non vengono meno le tutele ed il trattamento differenziato per il sedicente minore". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, al termine del Cdm che ha approvato il nuovo decreto sull'immigrazione. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: "Non deroghiamo sulle tutele dei minori"

"Abbiamo approvato un decreto sicurezza che interviene in materia di espulsione di soggetti pericolosi, sono previsti potenziamenti dei controlli dei visti di ingresso in Italia, si interviene poi sulla reiterazione delle domande di protezione internazionale, viene prevista una procedura più semplificata". Lo ha detto il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. "Ci sono una serie di interventi per lo straniero che ha dichiarato di voler fare domanda di protezione, ma poi non formalizza. C'è un intervento in tema di identificazione dei minori non accompagnati senza venire meno il regime delle tutele", ha aggiunto. Fonte video: Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Migranti, Piantedosi: "Viminale potrà disporre espulsione a lungo soggiornanti in casi di pericolo"

Sul licenziamento da parte della Cgil dell'ex portavoce dei segretari generali, Massimo Gibelli, "agli atti delle strutture ministeriali non risultano specifiche segnalazioni", ma "il ministero del lavoro e delle politiche sociali vigilerà sulla vicenda segnalata e, come per tutti i datori di lavoro, verranno svolti gli opportuni controlli di legge". Lo ha detto la ministra Marina Calderone al question time della Camera. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Nessun atto su licenziamento portavoce Cgil, ma vigileremo"

Le Frecce tricolori "incarnano l'eccellenza italiana", "rappresentano un simbolo dell'italianità in cui tutti i cittadini si riconoscono e di cui tutti vanno orgogliosi", "un elemento di unità e di identità con le istituzioni". Ma "tutto ciò diventa nulla di fronte alla morte di una bambina che non è collegata alla loro esistenza ma alla tragicità di un destino che tutti avremmo voluto evitare". Lo ha detto Guido Crosetto in question time alla Camera riferendosi all'incidente di Torino. Fonte video: Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Morte bimba non legata a esistenza Frecce tricolori, ma a tragicità destino"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica