Leggi il settimanale

La Commissione europea ha approvato le modifiche, creando le condizioni per far passare la quarta rata da 16 miliardi di euro a 16,5 miliardi, avviando una fase che si completerà entro il 2023 e consentirà al nostro Paese di ricevere i 35 miliardi della terza e quarta rata".Lo ha detto ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto durante le comunicazioni alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fitto sul Pnrr: "Entro 2023 avremo i 35 mld di terza e quarta rata"

Ministro, abbiamo ascoltato con molta attenzione le sue comunicazioni e ci permetta di dirle che è arrivato il momento di assumervi le vostre responsabilità. Siete voi oggi al governo, basta con la retorica dei governi precedenti. Anche perché le vorrei ricordare che il governo Draghi era sostenuto da forze politiche (Forza Italia-Lega-Noi Moderati) che sono al governo con voi e che hanno scritto quel PNRR che lei oggi ha criticato". Così il co-portavoce di Europa Verde e deputato di AVS Angelo Bonelli, intervenendo alla Camera sulle comunicazioni del governo sul PNRR del ministro Fitto. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Bonelli: "Siete il governo dell'iniquità sociale e ambientale"

"Alla fine, questo Pnrr è stato anche un gigantesco tentativo di avvelenare i pozzi da parte di un governo di sinistra che sapeva che se ne stava andando, e che ha creato una burocrazia parallela che non poteva che mettere in difficoltà il governo successivo. Tentativo sventato, però, da questo governo con tempestività e con pragmatismo". Lo ha affermato il deputato della Lega, Alberto Bagnai, nell'Aula della Camera, nel corso del dibattito sulle comunicazioni del governo, con il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, in ordine alla revisione complessiva degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Bagnai (Lega): "Da sinistra tentativo di avvelenare i pozzi"

"Stupisce il fatto che il ministro Fitto sia arrivato qui e si sia posto come opposizione dell'opposizione quando l'opposizione attuale era al governo. Sembra un gioco di parole ma è quello che è accaduto in quest'Aula. È interesse suo e nostro che il Governo faccia il miglior lavoro possibile sul Pnrr". Lo ha detto Elena Bonetti, deputata di Azione-Italia Viva, nel corso delle dichiarazioni di voto sulle risoluzioni presentate alla Camera sulle comunicazioni del ministro Raffaele Fitto sull'attuazione del Pnrr. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonetti (Iv) a Fitto: È interesse suo e nostro che Governo faccia miglior lavoro possibile su Pnrr

"Per giorni abbiamo ascoltato, di questo ne sono dispiaciuto e deluso, che c'è una responsabilità di questo governo sul fronte degli asili nido. E' surreale. Abbiamo lavorato per individuare delle soluzioni e modificare gli obiettivi intermedi. Il governo ha individuato 900 milioni aggiuntivi per allestire un nuovo bando, altro che tagli". Lo ha detto il ministro per gli Affari Ue Raffaele Fitto nel corso delle comunicazioni alla Camera sullo stato di attuazione del Pnrr. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Fitto: "Polemica surreale su asili, aggiunti altri 900 mln"

"L'intento del governo non è in alcun modo quello di creare polemiche, ma questo dibattito rischia di portarci sicuramente fuori strada rispetto ai contenuti oggettivi e ai fatti che accompagnano questa discussione". Lo ha detto alla Camera il Ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, nel corso delle sue comunicazioni sulla revisione complessiva degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Fitto: "No polemiche, ma dibattito rischia di portarci fuori strada"

"La terza rata del Pnrr ha comportato 47 interventi normativi e amministrativi, ovvero si è intervenuti per 47 volte nel confronto con la Commissione Ue con un centinaio di riunioni in presenza e online per definire le soluzioni migliori". Così, intervenendo alla Camera, il Ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, nel corso delle sue comunicazioni sulla revisione complessiva degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Fitto: "Con terza rata 47 interventi normativi e amministrativi"

La Commissione europea "ha dato il via libera venerdì scorso alle proposte del governo sulle modifiche della terza rata e a quelle proposte della quarta rata: un lavoro di cui sono molto soddisfatto che ha portato ad un apprezzamento da parte dei vertici di Bruxelles". Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, nel corso delle comunicazioni del governo sulla revisione complessiva degli investimenti e delle riforme inclusi nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. "Ciò mostra che che il dialogo con Bruxelles è stato molto positivo", ha aggiunto Fitto. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Pnrr, Fitto: Da Commissione Ue pareri positivi su terza e quarta rata, frutto di dialogo con Governo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica