Leggi il settimanale

Si scaldano gli animi nell'Aula del Senato impegnata nell'esame della mozione di sfiducia individuale nei confronti del ministro del Turismo Daniela Santanchè. Ettore Licheri, senatore del Movimento 5 stelle, ha concluso il suo intervento rivolgendosi alla maggioranza dicendo: "Al termine della votazione resterà una ministra dello Stato che allo Stato deve 1,2 mln di tasse non pagate, resteranno i suoi dipendenti e i suoi fornitori rimasti in mezzo a una strada. Se volete continuare a ridere, ridete pure, pagliacci". Dai banchi dei gruppi che sostengono il governo si sono subito levate grida di protesta. Il presidente Ignazio La Russa ha richiamato il senatore e riportato l'ordine in Assemblea: "Poteva risparmiarsi l'offesa ai suoi colleghi". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sfiducia Santanchè, Licheri alla maggioranza: "Pagliacci", bagarre in Aula

"La mozione individuale compiuta da gruppo di minoranza è l'occasione per una riflessione sullo strumento che ci accingiamo a utilizzare e sulla sua effettiva efficacia", una mozione, presentata in Aula da Stefano Patuanelli "come se fosse una macumba o un rito propiziatorio, per colpire il percorso di un esponente del governo", ma "questo strumento non è utile all'obiettivo, anzi rischia di ottenere un effetto opposto. Se teniamo la vicenda sul piano politico, che è quello corretto, ci sono almeno 3 elementi da portare all'attenzione: l'imbarazzo della premier su questa situazione, la questione politica all'interno della maggioranza, e la fuga in avanti che c'è stata all'interno delle opposizioni con un assist oggettivo creato dal M5S nei confronti della premier Meloni". Così Enrico Borghi (Az-IV-Re), nelle dichiarazioni di voto sulla mozione di sfiducia presentata dal M5S al ministro del Turismo Daniela Santanché. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Borghi (Iv-Az): "Mozione Santanchè è assist del M5s a Meloni, non partecipiamo al voto"

"Non è normale che un ministro menta al Parlamento e al Paese. Come non è normale che la maggioranza non batta ciglio. Di norma in un caso come questo non dovrebbe essere soltanto l'opposizione, ma lo stesso presidente del Consiglio a chiedere le dimissioni visto anche l'avviso di garanzia alla ministra. Nessun automatismo legato all'avviso di garanzia ma proprio perché non ci deve affidare ad automatismi diventa essenziale che sia il capo del governo a vagliare ogni singolo caso e se non lo fa, come in questo caso Meloni, bene che lo faccia il Parlamento allora. Quando un ministro è coinvolto in un'indagine come quella che ha coinvolto Daniela Santanché dovrebbe essere chiaro a tutti che non può ricoprire il ruolo di ministra. Quando poi si mente al Paese e al Parlamento la cosa è grave". Lo afferma il capogruppo dell'Alleanza Verdi e Sinistra Peppe De Cristofaro, presidente del gruppo Misto di Palazzo Madama. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Cristofaro (Avs): "Santanchè ha mentito su tutto, Meloni le tolga fiducia"

"Da parte vostra c'è solo il tentativo di strumentalizzare una vicenda resa nota da un'inchiesta giornalistica e dalla tv. Noi crediamo che la ministra abbia chiarito tutto qui. Ma in questa mozione non c'è nulla sul suo operato come ministro, su cui ribadiamo il nostro pieno sostegno e apprezzamento per le iniziative intraprese e per i grandi risultati che danno al turismo risultati record quest'anno. I risultati ci sono e le iniziative del ministro sono altrettanto note". L'ha detto Lucio Malan, presidente dei senatori di Fratelli d'Italia, in Aula per la sfiducia alla ministra del Turismo, Daniela Santanchè, sottolineando il voto contrario alla sfiducia. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Malan: "Mozione a sproposito, nulla contro la ministra Santanchè"

"Se fossimo stati all'opposizione avremmo anche noi sfruttato un'inchiesta" per "cercare di mettere in difficoltà un ministro o il governo, ma non avremmo presentato una mozione di sfiducia individuale". Lo ha detto il presidente dei senatori della Lega, Massimiliano Romeo, intervenendo in dichiarazione di voto in Aula sulla mozione di sfiducia al ministro del Turismo, Daniela Santanchè, presentata dal Movimento cinque stelle. "Con una mossa sola avete rafforzato il ministro, la premier Meloni e diviso l'opposizione", ha evidenziato: "Una mossa politica fantastica". Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Romeo (Lega): "Con mozione sfiducia Santanchè rafforzati ministro, Meloni e divisa opposizione"

La sua azione politica si ispirò agli ideali e ai valori cattolici". Lo ha detto nell'Aula della Camera il presidente Lorenzo Fontana ricordando la figura di Arnaldo Forlani. "La sua capacità di dialogo e la grande apertura al confronto hanno caratterizzato tutta la sua azione politica. Con Forlani scompare dunque una personalità di primo piano della storia politica e istituzionale del nostro Paese e un autorevole rappresentante del cattolicesimo democratico. Lo ricordiamo oggi per il significativo contributo offerto alla crescita civile e democratica del Paese e al suo sviluppo economico", ha concluso. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commemorazione Forlani, Fontana: "Ispirò la sua politica ai valori cattolici"

'Distruggere e demolire è assai più fragile che costruirè. Così si esprimeva Arnaldo Forlani, che era un costruttore, anche in politica estera". Lo ha detto Ettore Rosato, deputato di Azione-Italia Viva, ricordando alla Camera la figura di Arnaldo Forlani. "Conciliare posizioni diverse, tessere alleanze, umanità, correttezza, vocazione diplomatica. Queste sono parole che possono descrivere Arnaldo Forlani. E' stato un politico preparato, competente, prudente, riflessivo. Un uomo di pace, che ha lavorato in maniera intensa sulle relazioni multilaterali, sulla cooperazione internazionale, sull'europeismo. Teorizzava il potere discreto, la consuetudine della prudenza e della collegialità. Accettò la condanna e le critiche. Non si è mai sottratto alle accuse. Fece tutto con decoroso silenzio, assumendosi un senso di responsabilità oggettiva, che non va mai confusa con quella penale. Considerava i partiti strumenti al servizio di tutti e non di una parte, considerava le leadership che non distruggevano gli avversari interni ma che ne sapevano trarre valore. Un'idea della politica ormai superata. E' stato l'ultimo rappresentante di una classe dirigente che ha risollevato l'Italia dopo la guerra, facendo grande il nostro Paese. Oggi abbiamo il dovere di rileggere quella stagione di luci e di ombre ma che ha consentito di costruire le basi profonde della nostra democrazie e dell'Europa", ha concluso. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commemorazione Forlani, Rosato: “Grande costruttore, anche in politica estera”

"Sapere che le sinistre non voteranno a favore della fiducia e neppure di questo provvedimento in fin dei conti ci rincuora perché significa che stiamo andando ancora una volta nella direzione giusta e perché conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, che non c'è alcuna complicità tra chi ha contribuito a creare il problema, le sinistre, e chi il problema lo sta risolvendo, il governo Meloni". Lo ha detto in aula alla Camera, durante le dichiarazioni di voto sulla fiducia al decreto Alluvioni, Alice Buonguerrieri, deputata di Fratelli d'Italia. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo, Buonguerrieri (FdI): “Pd da 50 anni guida Emilia Romagna e non l'ha messa in sicurezza”

"La situazione che si sta vivendo in queste ore in Sicilia, e in particolar modo a Palermo, è un monito drammatico che non possiamo ignorare: gli incendi che stanno devastando l'isola non sono eventi isolati, ma sono strettamente legati alla crisi climatica, con una combinazione di alte temperature, siccità e venti forti che crea le condizioni ideali per la diffusione di questi disastri". Lo ha dichiarato, in Aula alla Camera, il co-portavoce nazionale di Europa Verde e deputato di Avs, Angelo Bonelli, annunciando il no alla fiducia sul Dl Alluvione e l'astensione sul provvedimento. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo, Bonelli (Avs): "Il negazionismo climatico è una minaccia"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica