Leggi il settimanale

"Siamo qui per illustrarvi le nostre proposte ma anche per ascoltare le vostre, magari su materie che noi non mettiamo sul tavolo e che voi dovreste considerare come particolarmente rilevanti". Lo ha detto, secondo quanto si apprende, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nell'incontro con le parti sociali sulle riforme e sui principali provvedimenti in materia economica e fiscale. "Sono convinta che dal dialogo e dal confronto, anche quando le posizioni sono distanti, possa venire un vantaggio quando, come oggi, le persone sono particolarmente competenti sui temi in questione", ha aggiunto la premier. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni riceve sindacati a Palazzo Chigi: "Governo ascolta vostre proposte"

"Il mio sogno è vivere in un'Italia in cui tutti, seppure nelle differenze, possa dirsi e agire da patrioti". Lo ha detto la presidente del consiglio Giorgia Meloni nell'intervento "Nazione e Patria. Idee ritrovate". Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Sogno un'Italia in cui tutti si possano dire patrioti"

"Dal 1968 ad oggi l'Italia ha perso in eventi calamitosi oltre cinquemila suoi cittadini, ha speso circa 165 miliardi di euro per la ricostruzione nei vari eventi. Nella sacralità di quest'Aula non ho difficoltà a ribadire una mia ferma convinzione: la nostra è una nazione propensa più a ricostruire che a prevenire. Alcuni eventi non possono essere evitati ma si possono e si devono diminuire i loro effetti, lo si deve fare attraverso una seria prevenzione all'interno di un piano nazionale concepito in funzione di una strategia unitaria che finora è mancata. In questa direzione sta lavorando il governo". Così il ministro della Protezione Civile e delle Politiche del Mare, Nello Musumeci, nel corso dell'informativa urgente alla Camera sull'alluvione in Emilia-Romagna. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Musumeci: "Italia più propensa a ricostruire che a prevenire"

"E' una decisione "storica, definitiva, attesa da più di 50 anni. Stiamo parlando di un'opera che darà più di 100 mila posti di lavoro veri, che farà risparmiare ai siciliani 6 miliardi di euro all'anno in mancati collegamenti. Un'opera green, non a chiacchiere: 100 mila di tonnellate di mancate emissioni di CO2 nell'aria e un mare più pulito". Così il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini in conferenza stampa sul Ponte sullo Stretto. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ponte Stretto, Salvini: "Decisione storica, 100 mila posti di lavoro veri"

"E' una decisione storica, definitiva, attesa da più di 50 anni. Non è il ponte di Messina, è il ponte degli italiani. Parlare di giornata storica, attesa da più di 50 anni è assolutamente adatto. Darà più di 100mila posti di lavoro veri, farà risparmiare ai siciliani 6 miliardi all'anno. È un'opera green, con più di 100 tonnellate in meno di Co2 e mare più pulito, che si inserisce in un contesto di 28 miliardi di investimenti per la Calabria e altrettanti in Sicilia. Mi rende orgoglioso essere stato umile operaio di quest'opera". Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, in conferenza stampa dopo il voto finale sul Decreto Ponte in Senato. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Ponte, Salvini: "Giornata storica, attesa da più di 50 anni"

"Penso alle chiuse sui Navigli pensate da Leonardo... con i 5 Stelle non ci sarebbero state, avrebbero detto: 'questo è un mattò. Oppure non avremmo l'Autostrade del sole che per fortuna è stata fatta". L'ha detto il ministro delle Infrastrutture e senatore della Lega, Matteo Salvini intervenendo in Aula sul decreto sul ponte sullo Stretto. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Con i 5 Stelle non si sarebbero fatte le chiuse sui Navigli di Leonardo"

"Noi abbiamo presentato una pregiudiziale di merito per ragioni che riteniamo oggettive, ma per voi queste ragioni sono state carta straccia. Perché volete circoscrivere l'inchiesta solo all'operato di un governo? Quelle di inchiesta non sono mai state commissioni di una parte contro un'altra, tranne in un caso: la commissione di inchiesta Mitrokhin, che è stata la peggiore delle commissioni e voi vi apprestate a prenderne l'eredità. Indagare sulla gestione dell'emergenza Covid equivale a guardare dal buco della serratura. Sono le comunità scientifiche che devono assumersi le responsabilità, non le associazioni 'No vax', non i politici che gli lisciano il pelo". Lo ha detto in Aula alla Camera il deputato dem Nico Stumpo, durante l'esame delle questioni pregiudiziali presentate dalle opposizioni alla proposta di legge sulla istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza da Covid-19. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commissione Covid, Stumpo (Pd): "indagare su gestione equivale a guardare dal buco della serratura"

"Sul ponte bisogna osare. L'Italia è la patria del Rinascimento. Se Michelangelo, Raffaello, Leonardo da Vinci non avessero osato e se fossero passati da una commissione costi-benefici, oggi non avremmo quello che hanno fatto loro. Penso alle chiuse sui Navigli pensate da Leonardo.. con i 5 Stelle non ci sarebbero state, avrebbero detto: 'questo è un mattò. Oppure non avremmo l'Autostrade del sole che per fortuna è stata fatta". L'ha detto il ministro delle Infrastrutture e senatore della Lega, Matteo Salvini intervenendo in Aula sul decreto sul ponte sullo Stretto. Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Ponte, Salvini: "Bisogna osare, l'hanno fatto Leonardo e Raffaello"

"A nome mio e della Camera dei Deputati voglio esprimere la più sentita vicinanza alle popolazioni duramente colpite dell'ondata di maltempo di queste ultime ore. Questo unitamente ai sentimenti di più profondo cordoglio ai familiari delle vittime: la Camera è a disposizione delle amministrazioni locali per tutto quello che potremo fare con il nostro aiuto". Lo ha affermato il presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, nel suo saluto in occasione della presentazione del volume "Potere e Costituzione". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo Emilia-Romagna, Fontana: "Cordoglio per vittime, Camera a disposizione per aiuto"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica