"Signora Presidente, onorevoli colleghi, chi rimane indifferente davanti a un genocidio è complice. Di fronte alla distruzione sistematica del popolo palestinese, le nostre istituzioni hanno voltato lo sguardo, coperto gli occhi, tappato le orecchie. Qui, in quest'Aula, il silenzio è assordante. Avete legittimato la violenza coloniale con l'alibi della sicurezza di Israele. Ma quale sicurezza può giustificare l'uccisione di oltre 55 000 civili e la fame usata come arma? Israele ha superato ogni linea rossa, ha calpestato ogni principio di umanità. Eppure, le porte dell'Unione europea restano aperte, gli accordi in vigore, le forniture militari continuano. Perché? Perché siete complici? Perché Ursula von der Leyen è complice, Kaya Kallas è complice e questo Parlamento è complice? Allora diciamolo apertamente: l'Unione europea ha fallito, è diventata garante dell'impunità israeliana, complice di un genocidio in diretta. Proprio per questo oggi chiedo ciò che avrebbe dovuto essere fatto da mesi: sanzioni immediate contro lo Stato di Israele, sospensione dell'accordo di associazione, libertà per il popolo palestinese", lo ha detto Mimmo Lucano in plenaria a Strasburgo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mimmo Lucano vs Kaja Kallas e von der Leyen: "Complici del genocidio a Gaza, Ue in silenzio"

“La mia pazienza con l'Iran è già finita”. Così il Presidente egli Stati Uniti Donald Trump risponde a una cronista che gli chiede se ha intenzione di attaccare l'Iran. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: La mia pazienza con l'Iran è già finita

“Potrei farlo, potrei non farlo, nessuno può dire cosa farò. L'Iran è in grosse difficoltà e vuole negoziare”. Così il Presidente egli Stati Uniti Donald Trump risponde a una cronista che gli chiede se ha intenzione di attaccare l'Iran. Courtesy: The White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump: Attaccare l'Iran? Potrei farlo o no, nessuno può sapere cosa farò

"In nome della dignità umana e del diritto internazionale, ripeto ai responsabili ciò che soleva dire Papa Francesco: 'La guerra è sempre una sconfitta'. E con Pio XII: 'Nulla è perduto con la pace. Tutto può esserlo con la guerra'" così Papa Leone XIV durante l'udienza generale in piazza San Pietro in Vaticano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV cita ancora Papa Francesco: "La guerra è sempre una sconfitta"

"Cari fratelli e sorelle, il cuore della Chiesa è straziato per le grida che si levano dai luoghi di guerra, in particolare dall’Ucraina, dall’Iran, da Israele, da Gaza. Non dobbiamo abituarci alla guerra, anzi, bisogna respingere come una tentazione il fascino degli armamenti potenti e sofisticati. Poiché nella guerra odierna si fa uso di armi scientifiche di ogni genere, la sua atrocità minaccia di condurre i combattenti a una barbarie di gran lunga superiore a quella dei tempi passati" così Papa Leone XIV durante l'udienza generale in piazza San Pietro in Vaticano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Papa Leone XIV: "Non abituiamoci alla guerra né lasciamoci sedurre dal fascino degli armamenti"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica