I leader dei "Patrioti" europei collegati con il congresso di Firenze. Bardella: "La sinistra usa i processi". Orbán: "Noi grati a Salvini"
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
I leader dei "Patrioti" europei collegati con il congresso di Firenze. Bardella: "La sinistra usa i processi". Orbán: "Noi grati a Salvini"
L'imprenditore del caffè Riccardo Illy: "Quante similitudini con il 1929. Serve calma, Trump non è eterno. Dubbi sulla produzione in Usa"
Da anni sentiamo dire che il mercato va bene ma dev'essere anche governato. Bene, quel governo è arrivato, si chiama dazi. Cos'è, pensavano che fosse indolore?
E chi l'avrebbe mai detto che, sostituendo i missili nucleari, il formaggio potesse diventare il simbolo di una guerra all'arma bianca? Invece che abbattere i droni l'antiaerea americana intercetta il gorgonzola
Spunta l'escamotage dell'e-commerce per gli ordini inferiori a 800 dollari. Poco praticabile il "jolly" San Marino
Il capo di Tesla interviene da Washington al congresso leghista. "L'immigrazione senza freni porterà alcuni Paesi alla distruzione"
Se quella generazione, un po' smagata, ha avuto un suo piccolo Sessantotto è stato sicuramente quel movimento liquido e un po' confusionario che sul finire dei Novanta venne ribattezzato come il "Popolo di Seattle", città nodale e germinativa in quel decennio
La premier sente Starmer. Martedì incontrerà le categorie produttive. Parigi guida i falchi che vorrebbero una risposta più dura sui dazi
Anche se l'import Ue dagli Usa era in parte penalizzato il surplus europeo non è certo determinato dai dazi
Bruciati 1.241 miliardi in due giorni, ma è Milano la peggiore (-6,5%). Crollano le banche. Gli analisti scommettono su tre tagli ai tassi Bce