Hamas non avrà alcun ruolo nella governance palestinese. Consegni le sue armi all'Autorità Nazionale Palestinese. Chiediamo un cessate il fuoco immediato. Dobbiamo far arrivare gli aiuti a Gaza. Abbiamo bisogno del rilascio degli ostaggi. Elogiamo il ruolo dell'Egitto e del Qatar nel mediare la fine della guerra e anche dell'Egitto e della Giordania che hanno respinto i piani di sfollamento dei palestinesi", lo ha detto il Presidente dell'Autorità Palestinese Abu Mazen, a cui è stato negato il visto dagli Usa per recarsi all'Assemblea generale dell'Onu a New York, quindi il suo intervento è stato in videocollegamento. UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Abu Mazen: Chiediamo un cessate il fuoco immediato a Gaza. Hamas consegni armi ad Anp

"Il Presidente è stato molto chiaro: non è d’accordo con questa decisione. Secondo lui questo non aiuta a liberare gli ostaggi, che è l'obiettivo primario in questo momento a Gaza. Francamente, crede che sia una ricompensa per Hamas. Crede che queste decisioni siano solo chiacchiere e non abbastanza azioni da parte di alcuni dei nostri amici e alleati", così Karoline Leavitt, la portavoce della casa Bianca. White House (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Leavitt (Portavoce Casa Bianca): Trump resta contrario a riconoscimento Palestina

“Fedele all’impegno storico del mio Paese in medio Oriente, dichiaro che la Francia riconosce oggi lo Stato della Palestina”. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron, intervenendo alla conferenza di alto livello sulla soluzione a due Stati organizzata a margine dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite in corso a New York. UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Macron all'assemblea Onu: "La Francia riconosce lo Stato della Palestina”

Il Presidente francese Emmanuel Macron al suo arrivo all'Assemblea generale dell'Onu a New York saluta gli altri leader con strette di mano. Tra questi, c'è anche il Ministero degli esteri italiano Antonio e Tajani. UN (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Macron e Tajani la stretta di mano all'Assemblea dell'Onu a New York

Noi siamo favorevoli al riconoscimento dello Stato della Palestina ma prima bisogna costruirlo. Noi stiamo lavorando per fare questo”, lo dice il Ministro degli Esteri Tajani a New York. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Uno Stato palestinese va costruito, lavoriamo per questo

"Ribadirò il sostegno italiano al processo per il riconoscimento del futuro Stato palestinese, una volta che esso sarà stato costituito, con la riunificazione di Gaza e Cisgiordania. Uno Stato palestinese libero da Hamas, come sancito dalla Risoluzione Onu co-sponsorizzata dall'Italia adottata il 12 settembre scorso", ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a New York per la Conferenza di Alto Livello sulla Soluzione a Due Stati, convocata da Francia e Arabia Saudita, e alla ministeriale Esteri informale del G7, sotto presidenza canadese. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Riconoscimento Stato palestinese solo quando sarà libero da Hamas"

"Quello che sta accadendo con le proteste e le manifestazioni per la Striscia di Gaza è incredibile, e non ha nulla a che vedere con l'aiuto alla popolazione palestinese o con il diritto di sciopero sancito dalla nostra Costituzione. Aggredire la polizia, bloccando stazioni, porti e strade e mettendo in fuga i turisti, sono atti criminali e inaccettabile: e' deprecabile e non aiuta sicuramente l'impegno a favore della pace, che non si difende con atti di violenza o bloccando servizi pubblici utili ai nostri cittadini". Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, parlando ai giornalisti a New York. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Corteo pro Gaza, Tajani condanna scontri: La pace non si difende con atti di violenza

Il Presidente Usa Donald Trump ed Elon Musk seduti vicini al funerale di Charlie Kirk. È la prima volta che sono insieme in pubblico dopo le dimissioni del patron di Tesla dalla Casa Bianca. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Trump ed Elon Musk seduti vicini al funerale di Charlie Kirk
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica