Il patron di Tesla ha ribadito il suo rispetto per il presidente della Repubblica. Salvini: "Gli italiani si gestiscono senza aver bisogno di avere lezioni né da Soros né da Macron né da nessun altro"
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Il patron di Tesla ha ribadito il suo rispetto per il presidente della Repubblica. Salvini: "Gli italiani si gestiscono senza aver bisogno di avere lezioni né da Soros né da Macron né da nessun altro"
Il patron di Tesla guiderà un dipartimento per tagliare sprechi e burocrazia e accelerare la crescita. Serve un cambio di passo anche per l'iperburocratica Europa, schiacciata tra gli Stati Uniti e una Cina sempre più forte
È trascorsa una settimana e i socialisti europei - condizionati da grillini, verdi e sinistra radicale - non hanno ancora detto un sì chiaro alla nomina a vicepresidente esecutivo della Commissione di Raffaele Fitto
Perquisizioni a Roma. Al centro dell'indagine ci sarebbe un giro di tangenti che un imprenditore avrebbe pagato ai pubblici ufficiali per "pilotare" una serie di appalti
Chiocci al Senato: "Ieri sera un nostro giornalista, Marco Bariletti, ad Amsterdam, è stato circondato e aggredito da personaggi filo palestinesi"
"La partenza del Vespucci fu una grande emozione. C'erano tanti colleghi ministri, prima tra tutti il collega Crosetto, c'erano rappresentanti delle istituzioni, c'erano migliaia di persone a Genova che plaudivano quei ragazzi che avrebbero fatto questa esperienza meravigliosa, uomini e donne che con lo stesso entusiasmo di chi li aveva preceduti per generazioni, attraversavano il mare e si formavano. E quindi il mio ringraziamento è un atto dovuto. L'ho fatto a nome mio, a nome di tutto il Governo, ma credo di averlo fatto a nome di tutti gli italiani che sono orgogliosi di quello che significa la Marina italiana, di quello che significano gli uomini e le donne in divisa che ogni giorno con onore difendono la nostra libertà". Lo ha detto il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, in Thailandia, a Phuket, durante la visita al Vespucci, veliero della Marina Militare Italiana. (Alexander Jakhnagiev)
"I cittadini di quei territori hanno bisogno di sentire l'Europa vicina e dopo la grave invasione da parte della Russia in Ucraina la risposta dell'Europa deve essere ancora più forte" Così il vicepresidente designato per la Coesione e le Riforme della prossima Commissione europea Raffaele Fitto, durante l'audizione di conferma al Parlamento europeo che si è svolta a Bruxelles. / Parlamento europeo (Alexander Jakhnagiev)
"Dobbiamo lavorare assieme per garantire che tutti gli europei, compreso quelle che vivano nelle zone meno sviluppate, abbiano le giuste opportunità che consentano loro di restare e prosperare nel luogo che ritengono casa loro. Dovrebbero avere la possibilità di trovare posti di lavoro di qualità e servizi pubblici di alta qualità. Noi lavoreremo anche per il 75% di europei che vivono in città e che affrontano diverse difficoltà e sfide. Ecco perché io proporrò un' agenda o un programma di politica esauriente per le città, che si concentrerà su punti chiave come l'accelerazione climatica, la digitalizzazione, la mobilità, l'inclusione sociale e l'eguaglianza. Per questo fine lavorerò in particolare sugli alloggi con il Commissario per l'energia e per gli alloggi ed è un punto fondamentale". Così il vicepresidente designato per la Coesione e le Riforme della prossima Commissione europea, Raffaele Fitto, rivolgendosi agli eurodeputati davanti al Parlamento europeo. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Il tema collegato alla mia astensione, all'estensione del gruppo l'Italia. In quella fase noi avevamo delle perplessità e dei dubbi rispetto all'attuazione e ad alcuni aspetti collegati a delle evidenze che non erano chiare. Infatti non abbiamo votato contro. Se noi avessimo votato contro, se io, anzi avessi votato contro, lei avrebbe avuto delle legittime aspettative con questa domanda. L'astensione era una posizione di attesa. Le posso dire che l'esperienza che io ho avuto da ministro del PNRR a livello nazionale mi porta a dire che è un'esperienza positiva e quindi quella astensione se dovessi votare domani mattina sarebbe un voto favorevole." Così il vicepresidente designato per la Coesione e le Riforme della prossima Commissione europea, Raffaele Fitto, rivolgendosi agli eurodeputati davanti al Parlamento europeo. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Voglio essere chiaro: non sono qui per rappresentare un partito politico, non sono qui per rappresentare uno Stato membro, sono qui oggi per affermare il mio impegno per l'Europa", Così il vicepresidente designato per la Coesione e le Riforme della prossima Commissione europea, Raffaele Fitto, rivolgendosi agli eurodeputati della commissione Affari regionali, nel suo discorso introduttivo durante l'audizione di conferma al Parlamento europeo. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)