Jeremy Freeman, sordo dalla nascita, è un lettore labiale forense che ha interpretato il dialogo tra il presidente Usa e Obama Barack presenti alla cerimonia funebre in onore di Ethel Kennedy, vedova di Robert ha svolto il ruolo di consulente e testimone esperto per le parti in causa e la sua qualifica è certificata dall’University College di Londra
Politica internazionale
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
“Considero inaccettabile prendere di mira l'Unifil, tutte le parti coinvolto devono fare la loro parte per garantire la sicurezza dei soldati. Sono convinta che Unifil debba essere rafforzata. Solo rafforzando la missione si potrà voltare pagina, garantendo imparzialità e perseguendo risultati importanti. Dobbiamo tornare alla missione originaria di Unifil che passa dal programmare e ricostruire”. Lo ha detto la premier Meloni a Beirut. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"Sono orgogliosa di essere qui oggi, speriamo che la stabilità possa tornare presto in questo Paese. L'Italia insieme agli altri partner della comunità internazionale ha lanciato un appello affinché ci sia un cessate il fuoco di 21 giorni. Sono arrivata qui in Libano da Bruxelles dove ho partecipato al Consiglio europeo e chiaramente la crisi nel Medio Oriente è stato il fulcro dei lavori del summit e posso assicurare che stiamo tutti lavorando per un sostenibile cessate il fuoco a Gaza e in Libano, sosteniamo i negoziati per il rilascio degli ostaggi israeliani in mano ad Hamas e gli sforzi per sostenere nel modo migliore per dare assistenza ai civili che si sono trovati coinvolti in questa guerra". Così la premier Meloni in Libano. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in conferenza stampa con il suo omologo libanese Najib Miqati a Beirut per un bilaterale. "Egregia signora, benvenuta in Libano", ha detto Miqati in italiano, per salutare la premier davanti ai cronisti. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ricevuta dal suo omologo libanese Najib Miqati a Beirut per un bilaterale. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, accolta dal suo omologo libanese Najib Miqati all'aeroporto internazionale Rafic Hariri di Beirut. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha affermato di essere in Libano per "portare la vicinanza, l'attenzione, la solidarietà e la gratitudine dell'Italia" per il lavoro dei militari di stanza nel Paese. Durante il suo incontro a Beirut con il comandante della Missione bilaterale italiana in Libano, colonnello Matteo Vitulano, e il vicepresidente del Comitato tecnico-militare per il Libano, colonnello Attilio Cortone, la premier Meloni ha dichiarato: "Avrei tanto voluto venire a trovare tutti i militari, mi rendo conto che non sarebbe stato facile". I messaggi "sono stati e saranno molto chiari sul ruolo dei nostri militari impegnati sia in Unifil che nella Mibil". Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni è atterrata all'aeroporto internazionale di Beirut, punto di partenza della sua visita in Libano. All'arrivo, è stata accolta dal suo omologo del Paese dei cedri Najib Mikati
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a colloquio con il re di Giordania, Abdullah II, ad Aqaba, in Giordania. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Il ministro lunedì sarà in Israele: "È tempo di preparare la pace"