Il primo ministro inglese è arrivato alla Casa Bianca per incontrare Joe Biden prima di arrivae in Italia per un incontro con Giorgia Meloni
Tutte le news sulla politica internazionale di oggi. Non perdere gli articoli e gli approfondimenti su diplomazia, crisi globali, elezioni e alleanze. Segui in tempo reale le decisioni dei grandi leader, l'ultima ora su guerra, accordi di pace ed eventi politici che coinvolgono Capi di Stato e di Governo internazionali.
Il primo ministro inglese è arrivato alla Casa Bianca per incontrare Joe Biden prima di arrivae in Italia per un incontro con Giorgia Meloni
“La Bce è una istituzione indipendente ed è scritto molto chiaramente nel Trattato Ue, non siamo soggetti a pressioni politiche, cerchiamo di stare lontani da espressioni di critica (che provengono da parte di governi), lavoriamo sulla base del mandato per garantire stabilità dei prezzi, sulla base dei dati che riceviamo, siamo determinati a aggiungere il target di inflazione (2%)”. Lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde in conferenza stampa al termine dell'Eurogruppo a Budapest. Bce (Alexander Jakhnagiev)
Agenzia Vista) Francoforte, 13 settembre 2024 "La decisione del tagli di 25 punti base del tasso sui depositi è stata presa all'unanimità". Lo ha detto la presidente della Banca centrale europea (Bce), Christine Lagarde, in conferenza stampa a Francoforte. "I dati che arrivano ci confortano. In considerazione del graduale calo dell'inflazione verso l'obiettivo nel corso del 2025 è stato ritenuto opportuna un'ulteriore riduzione graduale della stretta della politica monetaria", ha detto ancora Lagarde. Bce (Alexander Jakhnagiev)
Giorgia Meloni e Keir Starmer proseguono nel rafforzare i loro rapporti per contrastare i flussi irregolari di migranti: nei prossimi giorni il premier inglese sarà a Roma per un colloquio con Meloni
I paesi della Nato non starebbero solo discutendo del possibile utilizzo da parte di Kiev delle armi occidentali a lungo raggio, della possibilità di essere coinvolti nel conflitto ucraino o meno. Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin. Lo riporta la Tass. "Le missioni di volo di questi sistemi missilistici possono essere effettuate essenzialmente solo dal personale militare dei paesi della Nato - ha affermato - Il personale militare ucraino non può quindi devono prendere una decisione: i paesi della Nato sono direttamente coinvolti nel conflitto militare oppure no. Se questa decisione verrà presa, ciò non significherà altro che la partecipazione diretta dei paesi della Nato - Stati Uniti e Paesi europei - alla guerra in Ucraina". Kremlin (Alexander Jakhnagiev)
Stefania Battistini e l'operatore Simone Traini sono accusati dal Cremlino di avere attraversato illegalmente il confine della regione russa di Kursk. Il reato prevede fino a cinque anni di carcere
"L’annessione illegale della Crimea da parte della Federazione Russa rimane una gravissima violazione di quel sistema di regole e principi universalmente riconosciuti nella Carta dell’Onu che garantiscono la pacifica convivenza tra le Nazioni. È una violazione dell’integrità territoriale di una Nazione sovrana, che calpesta i diritti delle popolazioni che non vogliono rinunciare alla loro identità e rimane tale anche a distanza di dieci anni. Considerare la Crimea parte integrante del territorio russo è un tassello di quella propaganda russa che dobbiamo sapere contrastare, nonostante trovi sponda nelle mappe geografiche diffuse anche su alcuni mezzi di comunicazione occidentali". Lo ha detto la premier, Giorgia Meloni, in un videomessaggio al Summit of the International Crimea Platform, rivolgendosi al presidente ucraino con le parole 'caro Presidente Zelensky, caro Volodymyr'. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
Agenzia Vista) Bruxelles, 12 settembre 2024 La Crimea è l'Ucraina. Lo abbiamo detto forte e chiaro per dieci anni. Quest'anno celebriamo il decimo anniversario dell'occupazione illegale della Crimea. La guerra della Russia contro l'Ucraina non è iniziata a febbraio 2022. E' iniziata a febbraio 2014 con l'assalto della Russia alla Crimea. Poi è arrivata questa terribile invasione su vasta scala dell'Ucraina a febbraio 2022". Lo afferma in un videomessaggio il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. "L'Unione europea sostiene una pace giusta perchè la Carta delle Nazioni unite deve essere la spina dorsale del diritto internazionale. Sosteniamo la Formula di pace del presidente Zelensky così come l'ordine internazionale basato sulle regole e sosteniamo fermamente la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina e di ogni altra nazione nel mondo. Continueremo ad assistervi nel raccogliere sostegno per il vostro piano di pace basato su questi principi fondamentali", aggiunge. "Cari ucraini, l'Ue è la vostra casa. Ecco perchè siamo determinati a sostenervi per tutto il tempo necessario con supporto militare, finanziario e politico. Continueremo a raccogliere la comunità internazionale per isolare la Russia e mostrare al mondo che il comportamento del Cremlino è estremamente pericoloso per tutti noi", evidenzia Michel. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Sono passati dieci anni da quando la Russia ha iniziato la sua aggressione contro l'Ucraina. E' chiaro: la Crimea e Sebastopoli sono Ucraina", lo ha affermato la presidente della commissione europea, Ursula von der Leyen, in un videomessaggio in occasione del quarto summit della piattaforma di Crimea. "Abbiamo fornito all'Ucraina finora un supporto da 118 miliardi di euro dall'inizio dell'aggressione su vasta scala - ha aggiunto - e con i finanziamenti del fondo per l'Ucraina assicurati fino al 2027, molti altri sono in arrivo". Ebs (Alexander Jakhnagiev)
L'hotspot è ancora in costruzione, ma i lavori procedono a ritmo spedito. Bloccherà i clandestini diretti in Italia