Politica internazionale

"Ora che ho sentito le parole di molti cardinali mi sento pronto per la prima votazione. Penso e spero che ci sarà una certa continuità con Papa Francesco, ma con delle differenze in funzione della persona del nuovo Papa. Non ci sarà un altro Papa Francesco. Ma Papa Francesco ha aperto delle porte e mi auguro che quelle porte restino aperte con il nuovo Papa e che si segua la linea da lui tracciata. Temi come la solidarietà, il ruolo delle donne, il rapporto con il resto del mondo: non una Chiesa al di sopra del mondo, ma una Chiesa nel mondo. Mi auguro che ci sia una Chiesa più nel mondo e il mondo più nella Chiesa. Questo era il messaggio di Papa Francesco" così il cardinale Jean-Paul Vesco, arcivescovo di Algeri, a seguito del dodicesimo incontro della Congregazione dei Cardinali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mons. Vesco (arcivescovo Algeri): "Non avremo un altro Francesco, ma auspico continuità" SOTTOTITOLI

“Gli imprenditori croati sono benvenuti nel nostro Paese e penso che insieme si possa lavorare anche al di fuori dell’Unione europea, penso al continente africano, penso al Sud America, penso all’Asia, all’India… Si possono anche creare queste cooperazioni per avere una crescita delle nostre economie, che stanno attraversando un momento complicato. La guerra dei dazi non conviene a nessuno. Dobbiamo continuare a lavorare intensamente nel nostro mercato interno che al giorno d’oggi si inserisce proprio in questa azione di rafforzamento della nostra collaborazione all’interno del mercato unico”. Così il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, a Zagabria per il Forum imprenditoriale Italia – Croazia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Obiettivo è arrivare a zero dazi e mercato unico Europa-America"

Friedrich Merz non ha raggiunto la maggioranza per essere eletto cancelliere dal Bundestag tedesco al primo scrutinio. Sono mancati 18 voti dalle file della sua maggioranza, per il leader dell'Unione hanno votato 310 parlamentari a favore, 307 contro, 3 si sono astenuti e un voto è risultato non valido. I gruppi parlamentari della cosiddetta piccola Grosse Koalizion, formata da Unione (Cdu-Csu) e Spd avrebbero avuto 328 voti a disposizione. Merz ha ricevuto soltanto 310 voti favorevoli al primo turno invece dei 316 necessari per avere la maggioranza. È la prima volta dal 1949 che un cancelliere non viene eletto al primo scrutinio. Bundestag (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Merz fallisce l'elezione a Cancelliere in Germania, è la prima volta dal 1949

"Il Papa dovrà affrontare i problemi. Se vorrei un Papa africano o asiatico? No, non per forza. La Chiesa è universale. Chiunque sarà eletto noi supporteremo" così il cardinale Ignatius Suharyo Hardjoatmodjo, arcivescovo di Jakarta, entrando alla dodicesima congregazione dei cardinali. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mons. Hardjoatmodjo (arcivescovo Jakarta): Un Papa asiatico? "No, Chiesa è universale"

Se le destre avanzano, la sinistra dovrebbe più semplicemente chiedersi dove ha sbagliato

Alessandro Sallusti
I veri confini della democrazia

"C'è un clima favorevole, tutti hanno la possibilità di parlare. Sono presidente della Caritas Internationalis e ne ho parlato stamattina. Ci sono fratelli ucraini e anche americani. Per la maggior parte di noi è la prima volta che ci troviamo qui per il conclave, dobbiamo conoscerci meglio. Penso che il Conclave non durerà più di tre giorni. Me lo auguro, voglio tornare a casa" così il cardinale Tarcisius Isao Kikuchi, arcivescovo di Tokyo e presidente della Caritas Internationalis, entrando a una delle riunioni della Congregazione dei Cardinali in Vaticano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mons. Kikuchi (arcivescovo Tokyo): "Clima amichevole, spero che il Conclave sia breve"

"Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia di Gaza, secondo le raccomandazioni dello Stato maggiore. Poi la esamineremo, e sarà necessario un esame politico, a partire dal primo ministro e dallo staff. Lo esigo". Lo ha detto il premier israeliano sui social. X (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Netanyahu: Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica