I cattivi odori nella zona delle ascelle rappresentano per alcuni un problema in particolare in estate: cosa causa il fenomeno

I cattivi odori nella zona delle ascelle rappresentano per alcuni un problema in particolare in estate: cosa causa il fenomeno
Per mangiare sano bisogna prima acquistare i prodotti giusti. In questo sono d'aiuto le informazioni nutrizionali che devono comparire sulle confezioni. Valori energetici, AR, quantità totali e nette, E66. Ma cosa significano queste informazioni? Per capirle meglio vediamo come decifrare le etichette
Ritornare in forma con il fartlek 5-2-4, la camminata a intervalli che diverte, migliora la salute del cuore e fa bruciare le calorie
I due tipi di zucchero sono leggermente differenti, ma dal punto di vista pratico l’uno non è migliore dell’altro. Quello che è importante fare per tutelare la salute è limitarne l’utilizzo
Le virtù di questo complesso enzimatico sono note da tempo. Attenzione, però, a non eccedere con le dosi
I dolcificanti, naturali o sintetici, riducono zuccheri e calorie ma non aiutano a dimagrire. Possono alterare il metabolismo, il microbiota e aumentare rischi per salute se consumati in eccesso
Un importante passo avanti nella ricerca contro la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) arriva da Torino, dove un team di ricercatori italiani e statunitensi ha identificato 33 proteine presenti nel sangue che possono permettere di diagnosticare la malattia nelle sue fasi iniziali
Uno studio condotto tra Torino e gli Usa ha individuato un biomarcatore che rileva la Sla nelle sue fasi iniziali
Le spezie aiutano a conferire più sapore alle nostre pietanze. Scopriamo quali sono quelle che si prendono cura della salute intestinale favorendo la digestione
La pelle che riveste gomiti e ginocchia appare secca, screpolata e un po' scura? Ecco le cause e come rimediare in modo facile