La Sindrome emolitico-uremica (Seu) viene spesso scatenata da un'infezione batterica nell'intestino: ecco di cosa si tratta, qual è la sintomatologia e i trattamenti a disposizione

La Sindrome emolitico-uremica (Seu) viene spesso scatenata da un'infezione batterica nell'intestino: ecco di cosa si tratta, qual è la sintomatologia e i trattamenti a disposizione
Il digiuno è una pratica incisa nella storia dell’umanità e attuale ancora oggi. La crescente popolarità del digiuno intermittente non è legata solo alla moda ma si basa sempre più su un’ampia letteratura scientifica
L'imprenditore svela il segreto del suo dimagrimento: il digiuno intermittente. Questa pratica alimentare promette molti benefici per la salute ed è già stata adottata da diversi personaggi del mondo dello spettacolo
È la nuova sfida della Fondazione Telethon: per la prima volta al mondo un'organizzazione non profit si assumerà la responsabilità della produzione e distribuzione di un farmaco per una malattia rara
Le manifestazioni del colpo apoplettico non devono mai essere trascurate. L'intervento medico precoce spesso evita il decesso e conseguenze gravi
La lotta al doping comporta in particolare l'effettuazione di controlli che consentano di accertare se un atleta abbia utilizzato sostanze o metodi proibiti presenti nell'elenco dei prodotti vietati, stabilito ogni anno mediante un decreto. I controlli antidoping aiutano a preservare l’integrità dello sport e a garantire che gli atleti pratichino la propria attività in modo sano e nel rispetto dello sport, delle sue regole e degli altri atleti
In Italia si registra un aumento dei casi causati dalla sottovariante: ecco quali sono i sintomi e perchè vanno spenti sul nascere inutili allarmismi
Una proteina regolerebbe, in maniera positiva o negativa, la risposta immunoterapica per il tumore al polmone: ecco di cosa si tratta e perchè è così importante questa scoperta per i nuovi trattamenti
La sindrome della sorella maggiore colpisce quelle donne che durante l’infanzia sono state costrette a diventare adulte prendendosi cura dei propri fratelli o sorelle minori imparando a responsabilizzarsi
Lo studio condotto da alcuni ricercatori cinesi apre la strada a nuovi approcci terapeutici efficaci per una problematica, l'asma, le cui diagnosi sono in costante aumento