Negli Stati Uniti sono sempre più numerose le infezioni con il batterio Vibrio vulnificus: ecco di cosa si tratta, a cosa deve il suo soprannome e come comportarsi se si è infettati

Negli Stati Uniti sono sempre più numerose le infezioni con il batterio Vibrio vulnificus: ecco di cosa si tratta, a cosa deve il suo soprannome e come comportarsi se si è infettati
Un grande passo avanti sul trapianto d'organi è stato compiuto da un gruppo di ricercatori cinesi che hanno impiantato l'embrione di un rene, formato da cellule umane e suine, che si è poi sviluppato in una madre surrogata suina
Neyeska Sanchez, naturopata e nutrizionista offre alcuni suggerimenti per tornare in forma a chi ha goduto di un’alimentazione “vacanziera”
Si tratta di casi rari ma è bene intervenire tempestivamente e saperne riconoscere i sintomi: ecco cos'è lo shock anafilattico e come prevenirlo
Uno studio della Harvard Medical School ha dimostrato che la temperatura della stanza dove dormiamo, influisce sulla qualità del nostro sonno. Qual è la migliore per riposare bene
Il bed rotting è un fenomeno che dilaga su Tik Tok e che consiste nel trascorrere ore e giornate intere a letto ad oziare
Uno studio prevede nei prossimi anni un aumento esponenziale di casi di tumore dovuti all'abuso di fumo e alcol da parte degli under 50. Un fenomeno globale aumentato del 79% negli ultimi 30 anni
Alla comparsa dei primi sintomi si deve intervenire tempestivamente. Le conseguenze dell'occlusione intestinale, infatti, possono essere fatali
In molti pazienti colpiti dal Covid-19 si riscontrano problematiche al cuore anche a molti mesi dalla guarigione: ecco a cosa è dovuta la complicanza cardiaca
La gestione del diabete è spesso complicata e con il caldo i problemi aumentano notevolmente. Ne abbiamo parlato con la professoressa Barbara Predieri