In occasione della Giornata mondiale della fibromialgia che si celebra il 12 maggio, scopriamo insieme come si manifesta questa malattia non ancora riconosciuta ma che colpisce 3 milioni di italiani, soprattutto donne

In occasione della Giornata mondiale della fibromialgia che si celebra il 12 maggio, scopriamo insieme come si manifesta questa malattia non ancora riconosciuta ma che colpisce 3 milioni di italiani, soprattutto donne
Scopriamo con il prof. Luca Martirani l'importanza di una buona microcircolazione e i consigli per migliorarla
La prima fase di sperimentazione promette bene: un vaccino a Rna messaggero riuscirebbe a migliorare il decorso della forma più aggressiva di tumore al pancreas, ecco come
Ricorre il 12 maggio la "Giornata internazione del malato di CFS/ME", la Sindrome da Fatica Cronica, una patologia invalidante e invisibile che cambia radicalmente la vita dei pazienti
Sono fattori di rischio la familiarità e la mutazione di due geni specifici, il Brca1 e il Brca2, che hanno un ruolo anche nel tumore alla mammella
Grazie al pangenoma sarà possibile sequenziare il Dna di ciascun individuo per scoprire tutte le anomalie alla base delle malattie rare: ecco la "fotografia" dei ricercatori
I consigli e le indicazioni per recuperare la forma fisica dopo il parto in tutta sicurezza e nel rispetto del proprio corpo
Le vitamine sono nutrienti indispensabili per la salute. Una dieta sana ed equilibrata è in grado di fornire tutti gli elementi necessari per il benessere dell’organismo
Promette di arginare una malattia rara per la quale non c'è ancora una cura definitiva: è il nuovo farmaco per il mieloma multiplo. Ecco come agisce e qual è il parere degli esperti
Un team internazionale di cui fanno parte ricercatori dell’Università di Padova ha individuato specifici stimolanti capaci di limitare il danno causato da infarto cardiaco e migliorare il benessere nel lungo periodo