
Nessuna evidenza scientifica collega i decessi per tumore nei calciatori ai farmaci assunti durante la loro carriera: per la Sla, invece, la situazione è diversa. Ecco la spiegazione di alcuni esperti in materia

Sono un vero e proprio toccasana per la salute. Basta consumarne 15-20 al giorno

Addome gonfio, dolori, crampi diffusi, difficoltà digestive spesso non sono legate ad un'intolleranza alimentare ma riconducibili alla disbiosi intestinale

Una sana alimentazione e il corretto apporto nutrizionale sono la chiave per vivere meglio e favorire la longevità del proprio organismo

La scoperta fa ben sperare. Il trattamento con la molecola cerebrale "fractalchina" potrebbe fermare la progressione della sclerosi multipla e invertirne alcuni sintomi

Il tumore che ha colpito la giovane Sofia Sacchitelli, studentessa al V anno di medicina è l’angiosarcoma, una rara forma di tumore cardiaco che origina dal tessuto che riveste le pareti di vasi sanguigni e vasi linfatici

Un odore del corpo anomalo potrebbe nascondere vari problemi di salute: ecco tutti i segnali da tenere in debita considerazione

La giovanissima che ha scritto una lettera alla premier è affetta da una rara patologia che colpisce i bambini e per la quale non c'è ancora una cura: ecco cos'é la sindrome di Pandas

Uno studio della New Cleveland Clinic sull'eritritolo mette in allarme: un consumo eccessivo del dolcificante può favorire l'insorgenza di ictus e infarti

Una ricerca italiana ha messo in luce le possibili cause del Long Covid nelle persone che dopo la malattia hanno strascichi duraturi: ecco cosa è stato scoperto e il ruolo dell'arginina
