La paziente che ne ha beneficiato presso il Policlino di Milano è attualmente in buone condizioni e conduce una vita normale

La paziente che ne ha beneficiato presso il Policlino di Milano è attualmente in buone condizioni e conduce una vita normale
I risultati preliminari della ricerca sono stati presentati al Congresso Annuale dell'American Society of Hematology
A fare il punto sull'eventuale tossicità di queste sostanze è stata l'Anses francese (Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria) e il mensile dei consumatori QueChoisir
Il Comitato nazionale per la sicurezza alimentare del Ministero della Salute ha ribadito i rischi a cui il nostro organismo è esposto a causa dell’utilizzo dell’alluminio per conservare la maggior parte dei nostri cibi
L'Agenzia europea per i medicinali: "Non sembrano essere coinvolti i medicinali dell'Ue". E avverte i pazienti: "Continuate con il trattamento". Intanto hanno preso il via nuovi test
Nonostante l'esito di una revisione di studi pubblicata sulla rivista The Lancet, in Italia la paura è dura a morire. Solo il 5% delle donne, infatti, ricorre alla TOS
La delicata operazione, eseguita da un team di medici provenienti da tutto il mondo, è la terza al mondo. Essendo omozigoti e avendo in comune lo stesso patrimonio genetico non esiste il rischio di un rigetto. Entrambi i pazienti stanno bene
L’emofilia è una malattia rara legata alla coagulazione del sangue. Grazie alla terapia genica arrivata anche in Italia i malati emofiliaci potranno condurre una vita migliore senza dipendere dalle infusioni
Ricercatori dell'Università di Bristol hanno trovato una correlazione tra sport e tumore alla prostata. L'esercizio fisico, anche una semplice camminata, riduce il rischio del 51%
I tre Premi Nobel 2019 per la medicina hanno scoperto come l'ossigeno, interagendo con le cellule, possa curare diabete, cancro ed altre numerose patologie