Potrà aiutare a trovare una cura per una grave forma di anemia cronica congenita

Potrà aiutare a trovare una cura per una grave forma di anemia cronica congenita
Uno studio attesta che un farmaco per l'ipertrofia prostatica benigna si potrebbe rivelare un toccasana anche per la progressione del morbo di Parkinson
Secondo uno studio sarebbero i responsabili della mancata riparazione della guaina che riveste i neuroni. Nuovo passo avanti per la ricerca
Il raffreddore può essere fermato grazie a qualcosa che abbiamo già: una proteina delle cellule umane. Ecco la scoperta degli scienziati
L'alcol, come la birra o il vino, consumato con moderazione può migliorare il metabolismo della glicemia e tenere a bada il diabete. A dirlo, una nuova ricerca scientifica
Rischio di morte ridotto per chi affronta la vita con un po' di movimento, anche se minimo, come ad esempio quello legato alle pulizie di casa
Durante la gravidanza bisogna assumere con prudenza i medicinali a base di paracetamolo. Una ricerca dell’Università di Bristol dimostra il legame tra paracetamolo assunto in gravidanza e problemi comportamentali nei bambini
Si può rimanere giovani e più a lungo seguendo delle abitudini alimentari sane a tavola. Esse comprendono l’assunzione di cibi antiossidanti. Ecco i consigli preziosi del Dott. Pier Paolo Rovatti per una dieta anti- aging efficace
Le malattie autoimmuni sono sempre più frequenti, spesso si presentano insieme anche se molto differenti: ecco che cosa emerge dagli studi recenti e dal parere degli esperti
Lo studio MESEMS, durato sette anni, è il più grande condotto con cellule staminali mesenchimali fino ad ora