Nel 2050 i "superbatteri" uccideranno una persona ogni 3 secondi. Jom O'Neill: "Basta prendere antibiotici come se fossero caramelle"

Nel 2050 i "superbatteri" uccideranno una persona ogni 3 secondi. Jom O'Neill: "Basta prendere antibiotici come se fossero caramelle"
L'aumento generale è da collegare, secondo l'Ecdc, al cambiamento nei comportamenti sessuali degli omosessuali
Ogni giorno le nostre mani vengono a contatto con centinaia di migliaia di batteri
Gestire al meglio lo stress quotidiano è indispensabile per ridurre il rischio di pericolose malattie cardiache: a dirlo è una ricerca condotta da alcuni specialisti statunitensi
Avvenuta la guarigione si deve attivare un vero processo di riabilitazione
Il professor Joshua Zeichner spiega a cosa sono dovuti i punti neri sulla pelle nelle varie parti del corpo: viso, braccia, attaccatura dei capelli...
Secondo una ricerca del Wake Forest baptist Medical Center il 45% dei casi di infarto sarebbe silenzioso e aumenta il rischio di morte prematura perché "sfugge alle cure".
Una contusione fortissima. Poi il dolore e la corsa in ospedale. Così un uomo in Nuova Delhi (India) ha riportato la frattura del pene
L'analisi pubblicata sull'"American Journal of Preventive Medicine" non lascia scampo alle persone con lavori sedentari