Secondo uno studio svedese, consumare otto porzioni di prodotti caseari al giorno diminuisce la probabilità di sviluppare la malattia

Secondo uno studio svedese, consumare otto porzioni di prodotti caseari al giorno diminuisce la probabilità di sviluppare la malattia
I primi episodi influenzali compariranno ad inizio novembre per raggiungere il picco intorno al periodo natalizio. I sintomi non saranno particolarmente aggressivi
Un gruppo di ricercatori ha dimostrato che consumare abitualmente la cannabis da giovani provoca problemi psicosociali
Un recente studio franco-canadese ha evidenziato la correlazione tra un consumo prolungato di ansiolitici e la probabilità di contrarre l'Alzheimer
A settembre sono tanti i genitori che si trovano a dover decidere quale attività far praticare ai propri figli. Pediatri e psicologi dettano le linee guida per una scelta più consapevole
La campagna sensibilizza sui malati in età adolescenziale, che non sono seguiti come dovrebbero
Secondo uno studio consumare almeno 10 porzioni di pomodoro alla settimana riduce il rischio di carcinoma prostatico
A scoprirlo ricerche dell'Istituto Nazionale dei Tumori, che hanno preso in considerazione soprattutto quello al seno
Consumare riso aiuta a dormire meglio. La ragione? L'indice glicemico dell'alimento, superiore rispetto ad altri cibi ricchi di carboidrati
Tutti pensano che per lavorare bene è necessario trovare un ambiente favorevole, uno studio inglese dimostra che non è proprio così...