Il segnale proviene da un antichissimo gruppo di stelle. Le ipotesi degli studiosi

Il segnale proviene da un antichissimo gruppo di stelle. Le ipotesi degli studiosi
La Nasa ha recentemente comunicato che la missione di Ingenuity su Marte è purtroppo terminata prima del previsto. Alcune componenti sono rimaste danneggiate nel corso dell'atterraggio sul pianeta rosso
La prima luna piena del 2024 è attesa per il prossimo 25 gennaio
Per i ricercatori, ovviamente entusiasti, si tratta di una nuovissima specie. Il mistero è cominciato nel 2007
Fra pochi giorni sarà possibile assistere a uno spettacolo unico, ossia la congiunzione Luna–Giove, contornata da stelle cadenti
Oltre a essere una missione scientifica si tratta di un'impresa simbolica. L'operazione Cert-1 è condotta nell'ambito di un programma commerciale e vede coinvolti sette Paesi
Un telescopio a raggi X della Nasa ha immortalato un ammasso di stelle della tipica forma ad albero di Natale: ecco di cosa si tratta e cosa sono le "luci a intermittenza"
Ancora poche ore per il solstizio d'inverno 2023: ecco cosa significa, quando avverrà esattamente e perché cambia di anno in anno
Un team di ricercatori ha esaminato cosa si trova nello stomaco di un giovane Gorgosaurus libratus, esemplare appartenente alla famiglia dei tirannosauri
Un adulto su cinque oltre i 50 anni è vittima del fenomeno: è maggiore il rischio di malattie