L'inventore del microprocessore: "Ciò che conta è oltre l'invisibile"
Gli ultimi articoli di scienza e tecnologia. Scopri quali sono le ultime novità di WhatsApp, Facebook, Instagram o TikTok. Consulta le nostre guide e i nostri approfondimenti per non perdere novità dal mondo Apple, Samsung, e per conoscere le recensioni dei prodotti tech del momento. Rimani aggiornato con le ultime notizie e, se sei appassionato di Gaming, scopri la nostra rubrica 1UP.
L'inventore del microprocessore: "Ciò che conta è oltre l'invisibile"
Tra pochi giorni WhatsApp non sarà utilizzabile dagli smartphone più obsoleti: ecco l'elenco completo e quali sono le cause
Uno studio su alcune sostanze chimiche sintetiche "eterne" ha dimostrato il loro assorbimento all'interno dell'organismo dal contatto con la pelle: quali sono i risultati e i rischi
Prende il via oggi, 28 giugno, il convegno internazionale "Artificial Creativity" promosso da Università Digitale Pegaso. Una due giorni di lavori che si propone un confronto su importanti temi legati all'impiego delle tecnologie nelle pratiche artistiche e culturali
Se sullo schermo del nostro smarphone in carica compare questo simbolo è importante rimuoverlo immediatamente staccandolo dalla presa elettrica, potrebbe essere pericoloso
I due nuovi smartphone pieghevoli arrivano con nuovi colori, display ancora più grandi, fotocamere migliorate. Con l’intelligenza artificiale Gemini di Google disponibile anche sullo schermo esterno
Raffiche a 100 chilometri l’ora: alberi divelti e case scoperchiate. Piogge, frane e neve in montagna. L’esperto: colpa della «goccia fredda» sull’Italia
Samsung ha recentemente lanciato sul mercato italiano il Galaxy Book4 Edge, il suo nuovo laptop potenziato con l'intelligenza artificiale. Ecco quali sono le caratteristiche più interessanti e i prezzi delle versioni disponibili.
L'azienda fondata da Jen-Hsun Huang ha chiuso il 2023 con un aumento dei profitti del 400% e nel secondo trimestre del 2024 cresce di un altro 265%
Chi è che non si è mai scattato un selfie nella propria vita? Il fenomeno, che viene celebrato con una giornata mondiale, ha però radici ben più antiche di quello che si potrebbe immaginare