

Il messaggio di manager OpenAi e Google: "Rischi come con una pandemia o una guerra nucleare"

Nuovi programmi in Francia, la volontà del governo Meloni di ritornare a parlare di nucleare in Europa: Pierluigi Totaro, presidente di "Nucleare e Ragione" commenta i nuovi sviluppi in materia in Europa

La stampa 3D sta prendendo sempre più piede e viene usata anche per produrre protesi per il corpo umano, organi e tessuti vivi. Viene usata in ogni ambito industriale e l’Italia è capace di competere ad alti livelli con il resto del mondo

La scuola inglese Reddam House School ha varato un ciclo di studi nel quale le materie vengono approfondite con la realtà virtuale. Gli studenti, dotati di visori, si tuffano nel metaverso per fare esperienze immersive

Se non si farà qualcosa di concreto contro l'inquinamento luminoso, sarà enorme la già drastica riduzione delle stelle della Via Lattea visibili a occhio nudo nei centri cittadini: ecco l'allarme degli astronomi

Ecco alcuni tra i più apprezzati smartwatch dai consumatori per allenarsi ascoltando i brani musicali preferiti

Un'enorme macchia solare è comparsa sulla superficie del Sole: ecco di cosa si tratta, come si può osservare e ogni quanto si ripetono i cicli sulla nostra stella

Si potrà condividere il proprio contatto senza dover fare altrettanto col numero di cellulare

Ecco di cosa si arricchisce il catalogo Netflix relativo al gaming: le novità di maggio e come fare a trovare i giochi (e giocarci)
