Una ricerca di un'università australiana ha collegato lo sviluppo di piccoli corni nel cranio all’uso troppo intenso del telefono. Lo studio ha attirato numerose critiche

Una ricerca di un'università australiana ha collegato lo sviluppo di piccoli corni nel cranio all’uso troppo intenso del telefono. Lo studio ha attirato numerose critiche
In Francia c'è qualcuno che "vola" sulla Senna. Riesce a farlo grazie all'e-foil, il nuovo foil surf elettrico che permette di avere le stesse sensazioni di chi fa surf ma in luoghi completamente differenti, come quelli dei fiumi, dove le onde sono solo un miraggio. "Praticamente si vola, non lo chiamerei nemmeno surf", sostiene Cyril Coste, l'inventore dell'e-Foil. (Lapresse)
L'ultima puntata del famoso picchiaduro e un open world su un Oregon postatomico
Facebook presenta Libra, la sua "moneta digitale", che si baserà sulla tecnologia blockchain. Ad annunciarlo è stato Mark Zuckerberg, in un post sul social. La moneta elettronica sarà gestita da una no-profit, la Libra Association, di cui fanno parte le società che utilizzeranno "Libra per i propri servizi". "Aspiriamo a rendere facile per tutti inviare e ricevere soldi come si condividono messaggi e foto" ha spiegato Zuckerberg. (Lapresse)
Facebook lancia la prima criptovaluta di massa: "Permetterà di inviare e ricevere denaro via smartphone"
Con la presenza esponenziale di droni e lo sviluppo di nuovi aeromobili autonomi nell’aeronautica civile, è ora di prepararsi alle minacce informatiche. L’agenzia europea ed americana per l’aeronautica sono pronte a cambiare.
Nuova sorprendente gaffe del presidente americano, che ha usato Twitter per criticare le missioni dell’agenzia dimostrando scarse conoscenze di astronomia
Si sta svolgendo a San Jose la consueta conferenza annuale tenuta dalla Apple: tra le novità presenti quest’anno il nuovo iOs 13, l’iPadOS e l’aggiornamento per i Mac Pro